Avon Running. Un’ondata rosa e allegra conquista Milano da #20annibellissimi

Che domenica speciale, ieri! Un’ondata piena di allegria, tutta rosa, ha conquistato Milano. Donne di ogni età, ragazzine, bambini, mamme, nonne zie e sorelle per le strade della città per sostenere, tutte insieme, la lotta contro il tumore al seno. L’Avon Running è una corsa che Milano sente molto, da molti anni, una corsa che da #20annibellissimi coinvolge tutta la popolazione femminile milanese e non solo.
Ieri, domenica 15 ottobre, in una mattinata calda luminosa con un cielo azzurro senza nuvole come fosse giugno, ha regalato emozioni e gioia di partecipazione a ben 5000 partecipanti, compresi gli uomini che han voluto far parte di questa grande festa, accompagnando e correndo di fianco alle loro donne, sostenendole in questa passione e in questa lotta.

Come Ambassador della gara di quest’anno, sono partita dalla start line insieme alle top runner.. un onore enorme, non tanto essere di fianco ad atlete velocissime quanto essere stata scelta da Avon per sensibilizzare amiche e conoscenti a partecipare alla corsa dando così il loro contributo a questa importante causa, e sopratutto sensibilizzare le donne alla prevenzione, in qualsiasi età.

Una corsa competitiva sulla distanza di 10 km e due non agonistiche di 5 e 10 km. Partenza puntualissima alle 10, tra lo sparo del giudice di gara e una pioggia di coriandoli ovviamente rosa, colore simbolo del mese di ottobre legato alla lotta contro il tumore al seno, i 5000 concorrenti sono partiti proprio davanti alla Fontana del Castello Sforzesco per dirigersi verso Moscova, Turati, Montenapoleone. Il fiume rosa ha proseguito verso Vittorio Emanuele, Duomo, Cordusio e Cairoli e tutto intorno al Parco Sempione per arrivare finalmente, di nuovo, davanti ala Fontana e tagliare il traguardo.

A vincere la corsa da 10 km competitiva è stata Federica Casati con un tempo record di 36:35; seconda classificata Sofia Carolina Chisalé con 37:17, terze ex equo Roberta Nagni e Rosanna Volpe con un tempo di 39:08. Gli uomini che si sono aggiudicati il podio sono, nell’ordine, Marcello Muratore 35:33, Francesco Tamburrino 36:39 e Vittorio Brambilla che ha realizzato il percorso in 36:46. Sono state premiate, oltre alle atlete citate e quelle delle diverse categorie, anche le venditrici Avon e le dipendenti.

Superlù, orgogliosa ed emozionata, è stata invitata a salire sul palco come ambassador di questa edizione 2017 di Avon Running Tour insieme alle blogger Daniela Schicchi di Fit&Chic e Chiara Carcano con un profilo istagram seguitissimo, per dire ad alta voce l’importanza della prevenzione in qualsiasi età. Presenti anche numerosi ospiti e le istituzioni come Roberta Guaineri, Assessore a Turismo, Sport e Qualità della vita che di fianco a me ha partecipato alla 10km competitiva, Marco Tizzoni, Vice Presidente della Commissione Bilancio, e la dottoressa Viviana Galimberti, Direttore Unità di Senologia Molecolare presso Istituto Europeo di Oncologia.

Si conclude così questa ventesima edizione dell’Avon Running, per me doppia occasione di orgoglio sia per la veci di ambassador che per il miglior tempo ottenuto su una 10km (51:48), con una bella sessione di streching davanti a palco, i ristoro finale, e la possibilità di fare una visita senologica gratuita direttamente al Village,
La corsa delle Donne continua nella sua lotta contro il tumore al seno, la raccolta fondi non si ferma e se volete contribuire potete farlo qua. Per il 2017 infatti Avon Running supporterà la Avon Breast Cancer Crusade attraverso la Fondazione IEO-CCM. Un impegno sociale volto a sostenere la fondazione che sta elaborando il progetto Prevenzione del tumore al seno per le giovani donne con rischio genetico, con l’obiettivo di prevenire il tumore al seno in età giovanile e supportare la ricerca sull’incidenza correlata alla familiarità. Si, perché il tumore si sconfigge solo attraverso la corretta prevenzione che è diversificata per fascia d’età.

Un grazie particolare a tutto lo staff di Avon Running, a Cristina per la sua pazienza e per aver scelto me per questa importante causa, grazie anche a Diadora, sponsor ufficiale insieme a Homedicsitalia e alla musica di Rds di questa corsa alla quale partecipo sempre molto volentieri e che consiglio a tutte quante, come consiglio di fare prevenzione, di parlarne, di passare parola. Che solo la prevenzione può salvarci.

Ci vediamo il  prossimo anno!

Quando le donne si sostengono a vicenda accadono cose meravigliose
#20annibellissimi #vincechicorre

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.