Corro da tanto tempo, e in tutti questi anni molto spesso mi è capitato di vedere in gara, così come in allenamento, diversi runner correre con quelli che ho scoperto chiamarsi gambali. Mi sono sempre chiesta quale fosse la reale necessità e se ce ne fosse una, e qualche settimana fa si è presentata l’occasione di provarli di persona, così da capirne i segreti.
Ho scoperto che BV Sport è l’azienda leader nel settore che produce, oltre ai gambali, tutto l’abbigliamento sportivo a compressione. I gambali, i famosissimi Booster, quelli originali, registrano oggi oltre un milione di vendite nel mondo.
L’intuizione di due medici vascolari, nel 1989, è stata quella di creare una calza a contenzione/compressione che migliori le performance dei runner. Inventando così un nuovo concetto di calza rivoluzionaria, concepita per lo sport: il sistema Booster Veines Sport. Il gambale, e gli altri capi di abbigliamento prodotti, hanno una compressione selettiva con una selezione differenziata di pressioni sulla base dei punti in cui la pressione stessa viene applicata.
Con il passare degli anni, degli studi e delle nuove tecnologie, la calza è stata perfezionata e migliorata sempre di più con compressioni mirate solo per alcune zone della gamba e dei muscoli interessati. Nasce così nel 2002 il gambale, che si evolve nel Booster Elite nel 2011.
L’utilizzo dei Booster Elite a compressione selettiva, comprimendo le fibre muscolari in modo variabile, favorisce l’ossigenazione dei tessuti, migliora la circolazione del sangue contrastando l’insorgenza di crampi, velocizza il riscaldamento dei muscoli e aumenta il ritorno venoso al cuore.
Com’è andata la prova? Il test oggi a La Corsa dei Campanili. Non una gara su strada, ma una di quelle manifestazioni podistiche organizzate nei Comuni vicino a Milano. Quindi si è trattato di una corsa su percorso misto, asfalto sterrato prati e boschi e devo dire che la risposta è stata positiva.
Il prodotto che ho scelto di provare per l’occasione è il gambale rosa fluo, il Booster Elite insomma, e a parte la strana sensazione iniziale di indossare un capo sconosciuto, ho cercato di ascoltare le sensazioni del corpo, facendo particolare attenzione alla reazione di polpacci e gambe.
Che dire, per me la prova è superata. A pieni voti. Non di meno per i colori che propongono.. Uno più bello dell’altro. I miei, rosa fluo, li trovo fantastici. La gamma Elite ha una gamma di colori fluo e non stupendi: giallo, arancio, verde, blu, i classici bianco, nero e rosso, anche con bordi in contrastanti. Bisognerebbe averli tutti per poterli abbinare ai nostri capi sportivi e alle nostre scarpe da corsa!
Per chi volesse utilizzarli, ricordo che i Booster vanno indossati solo durante l’attività fisica per diminuire la soglia della fatica, per migliorare la performance e ridurre il rischio di lesioni. Quindi non indossateli per tutto il giorno o per troppe ore se non siete in movimento.
BV Sport, se volete provare prodotti diversi, presenta anche una linea calze per il recupero e una linea di abbigliamento a compressione che comprende reggiseni, maglie, top, cuissard anticellulite, pantaloni lunghi e corti, per bici, trekking, trail e triathlon. Insomma, ce n’è per tutti i gusti.
Ora non ci resta che scegliere il Booster Elite preferito e colorare la nostra corsa!