Si avvicina il 6 gennaio, giorno dell’Epifania che tutte le feste porta via. Quindi siamo ancora in tempo per i buoni propositi, per le idee che frullano, i progetti, gli obiettivi sportivi. Che poi, a ben vedere, ogni momento è buono per avere idee, progetti, obiettivi. Il 2017 è finito con una corsa frizzante di 10 km, un pettorale spillato e un’altra medaglia al collo. Di buon auspicio spero. Un’ultima corsa per salutare un anno che, sportivamente, mi ha dato delle soddisfazioni inaspettate. Un’ultima corsa per affrontare i festeggiamenti del Capodanno senza sensi di colpa, se casomai fossero sopraggiunti.
Il mio anno, in breve, mi ha visto sulla linea di partenza, per la seconda volta, di una Maratona, di un trail cittadino stupendo di 25 km con scalata al grattacielo di 23 piani, di un paio di triathlon olimpici, di una GranFondo di 110km in bici. Un anno dove ho coronato il sogno di andare sotto le due ore nella mezza maratona e dove, a momenti, sfioravo i 50 minuti di corsa nella 10 km. Dodici mesi dove ho provato tanti sport diversi, dal sup in Darsena al curling, dal crossfit alla Granfondo dei Navigli, dal body pump, body balance e trx allo yoga, dal pilates al boot camp all’arrampicata indoor. Allenamenti al mare e in mare, in città, al buio, all’alba, nei parchi, nei campi, in mezzo alla natura e al chiuso della palestra.. Insomma, quest’anno ho provato praticamente tutto, in tutte le salse, con qualsiasi condizione meteo e con un’unica parola d’ordine: divertirsi!
Il mio obiettivo, il mio buon proposito e il mio suggerimento, per tutti noi, per questo nuovissimo e freschissimo 2018 è quello di provare tutto, nei propri limiti ma anche e sopratutto provare per superarli, per scoprire cosa c’è oltre, cosa il tuo corpo, i tuoi muscoli la tua testa può regalarti. Sensazioni, dolori, emozioni ma anche gioie indescivibili come quando superi il traguardo di una gara con un un tempo che non ti aspetti. Provare tutto per individuare cosa ci piace di più, provare perchè tanti allenamenti funzionali aiutano e migliorano la corsa. Lo yoga, ma anche pilates, tecnica di corsa, esercizi propriocettivi, addominali, plank, squat. Personalmente i miei miglioramenti nella corsa li devo sopratutto a questo. Mi hanno aiutato a perdere peso, a ritrovare gli addominali nascosti, la potenza nelle gambe, la massa muscolare. In sostanza, ad andare più veloce.
Dunque, gennaio. Anno nuovo. Un calendario che scandirà giorno per giorno allenamenti, chilometri, gare, tapasciate, corse, nuoto e bici. Con in mano il calendario gigantone fresco di stampa, aspetto con ansia il momento di riempire le caselle con il programma che il coach mi sta preparando, gli allenamenti di gruppo o in solitaria, le uscite in bici, le nuotate, le sedute di potenziamento. I lunghi e le gare della domenica. Insomma, iniziare a programmare le settimane in vista della gara scelta, che per me equivale all’Eroica 15-18, una bella Maratona collinare a Vittorio Veneto, il 18 marzo. Non vedo l’ora.
Quell’attesa che si riempie di adrenalina, la tabella fresca in mano, il piacere di iniziare. Di rimettersi in gioco, ancora una volta. Alzando l’asticella dell’aspettativa.
Il mio augurio per tutti è davvero quello di divertirsi tanto e sempre, facendo le cose che ci piacciono, da cui trarre felicità e gratificazione, che la sofferenza è ovvio che è insita ma poi… la soddisfazione appaga e ripaga davvero di tutto. Se poi ritieni che il giorno di riposo sia sprecato, ricordati che il corpo deve recuperare e la mente va nutrita. E cosa c’è di meglio di letture dedicate alla corsa mentre recuperi disteso sul divano? I titoli in libreria sono davvero tantissimi, ognuno con una inprinting diverso. Sul mio comodino ne ho davvero tanti, trovati tutti sotto l’albero di Natale. Forse chi mi è vicino vuole farmi capire qualcosa?
Un grazie a tutti quelli che mi hanno seguito fino a qua e sostenuto in questo primo anno di superlu.it. Grazie! L’anno nuovo porterà qualche novità anche qua.
Il 2018 è appena iniziato, 365 giorni nuovi tutti da vivere sportivamente, tanti obiettivi e nuovi traguardi da raggiungere e superare. Tutti possiamo farcela, tutti siamo eroi e possiamo diventarlo, basta crederci, buttarsi, osare… e infine, senza pensarci troppo, iscriversi! Il resto viene da sè: la determinazione, la voglia, la motivazione.
Buon 2018 a tutti, ai runner, ai nuotatori, ai ciclisti, agli sportivi. Che sia un anno pieno di soddisfazioni, benessere, buonumore, sport, gioia, passione e tanti tanti traguardi. Un anno di chilometri da calpestare, di strade da percorrere, di medaglie da conquistare. E di infinito, genuino, totale divertimento!
Che la Corsa sia sempre con Noi, Runner e buone corse a tutti!
#YouCanBeHero #RunToBeHero