Torna a Milano, dal 15 al 17 settembre, City Outdoor Games. Dopo il successo delle tre passate edizioni, che si erano tenute all’Idroscalo di Milano nel 2015 e al Parco City Life in primavera e in autunno del 2016, la tre giorni di festa sport & fun quest’anno ha scelto come palestra a cielo aperto la rinnovata Darsena di Milano, ormai amatissima da tutti i cittadini.
I City Outdoor Games danno la possibilità a tutti di poter provare numerose attività all’aperto, dalla mountain bike al free climbing, dal sup allo skate, dallo yoga al pilates. Si potrà assistere anche a gare e contest internazionali di alcuni tra questi sport.
Sulle rive della Darsena sarà allestito il village che diventerà il punto nevralgico di tutta la manifestazione. Ma non sarà solo la Darsena il teatro di questi tre giorni di sport e lifestyle outdoor, ci sarà infatti la possibilità di vivere e e partecipare agli sport proposti nei giardini che ci sono in città: dal più conosciuto Parco Sempione ai nuovi Giardini di Porta Nuova, dai Giardini Pubblici Idro Montanelli ai più nascosti e suggestivi Giardini della Guastalla.
Un evento wellness che trasformerà Milano in un playground diffuso dove cimentarsi in numerose attività di sport outdoor nell’ottica del Get Inspired e del Give it a try, ci sarà una parete bulder per il free climbing, un circuito pump track per la mountain bike, una zona relax dove poter seguire le lezioni di yoga, acrovibes e calisthenics, la possibilità di mettersi alla prova sulla slackline. Per chi fosse interessato ci sarà anche la possibilità di partecipare a workshop di running by Almostthere.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, previa registrazione, e dà la possibilità di poter provare tutti gli sport proposti seguiti da istruttori esperti. Ci saranno anche le attività per i più piccoli, sempre seguiti da istruttori professionisti. Potranno così provare l’arrampicata, girare in footbike, lo skate e altre attività adatte a loro.
Per tutta la durata dell’evento, ci saranno spettacoli e gare di campioni di Climbing, Mtb e Sup. Sulla spettacolare parete di arrampicata alta 15 metri e posizionata su una piattaforma in mezzo alla Darsena, si terranno i Master Series di Psicobloc, con i migliori atleti del mondo, una delle discipline più adrenaliniche del free climbing: arrampicata sull’acqua senza corde. Confermata la presenza della leggenda Chris Sharma, uno dei più forti del mondo, presenti anche Stefano Ghisolfi (2° nel ranking mondiale), Stefano Carnati, Laura Rogora (1° nel raking mondiale) e Claudia Ghisolfi (n. 1 italiana) che si sfideranno, due a due, per raggiungerne la cima prima di lasciarsi cadere in acqua. Mentre tra le sfide in acqua, da non perdere la gara di Sup Rampage, una gara di velocità a eliminazione diretta che sta facendo impazzire molte star hollywoodiane.