Cortina Dobbiaco Run. A un passo dal cielo

Oggi vorrei raccontarvi di questa bellissima gara che è la Cortina Dobbiaco Run. In uno dei miei soliti colpi di testa, quando decido di iscrivermi alle gare presa dalla frenesia, due anni fa ho scelto questa, insieme a un gruppo di amiche, perché ne parlavano tutti molto bene, chi per il paesaggio, chi per il tipo di corsa.

La Cortina Dobbiaco Run 2017 in realtà comprende una serie di 5 eventi podistici che partono da venerdì 2 giugno e finiscono domenica 4 giugno, un Green Village per tutta la famiglia e i runner che è anche l’arrivo di tutte le gare in programma.  Insomma tre giorni per fare sport e stare bene tutti insieme.

Si parte venerdì 2 giugno con la Cammina Gustando, una camminata mattutina alla scoperta del territorio altoatesino gustando i prodotti tipici del luogo in collaborazione con lo chef stellato Chris Oberhammer. Partenza ore 10, con passaggio al Lago di Dobbiaco e arrivo ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo.

La seconda manifestazione podistica della giornata, la Spring Night Run, partirà venerdì alle ore 20.45, ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo. Una sunset run sia competitiva che non competitiva, con una distanza da percorrere di 11 km, ed essendo in notturna la lampada frontale è obbligatoria.

Sabato 3 giugno la mattinata è invece dedicata ai bambini. Alle 11 infatti la Kid’s Run, suddivisa per categorie d’età, i ragazzi, a seconda dell’anno di nascita, prenderà il via. Diverse le distanze in programma per tutte le età: si parte da un percorso di 150 metri, passando ai 400, 800, fino a quelli di 1.200 metri, 3 giri, per i più grandicelli. Partecipazione consentita ai ragazzi fino ai 14 anni, medaglia e gadgets per tutti i piccoli runners.

Sempre sabato 3 giugno, l’organizzazione propone anche la Run Forcorsa benefica non competitiva aperta a tutti, di 8,5 km intorno al Lago di Dobbiaco, che quest’anno è a favore dell’Associazione Assistenza Tumori Alto Adige/SüdTirol. Una volta passato il traguado, tutti gli iscritti riceveranno la medaglia di partecipazione.

Ma veniamo al fiore all’occhiello di questa 3 giorni di corse e camminate alla scoperta di posti meravigliosi. La Cortina Dobbiaco Run. La Corsa delle Dolomiti Unesco, 30 km in un paesaggio mozzafiato, è una gara competitiva che parte domenica 4 giugno alle ore 9.30. La partenza è nel centro di Cortina, Regina delle Dolomiti, in mezzo a ali di folla. Il percorso si snoda per un paio di chilometri in città per poi entrare nel tracciato della vecchia ferrovia, strade miste tra asfalto e sterrato con passaggi su ponticelli e in galleria. La prima parte del percorso, i primi 14-15 km sono tutti in salita, le Dolomiti sempre di fianco e talmente è la bellezza del panorama che quasi la fatica non si sente.

Poi finalmente arriva la discesa che accompagna i runner fino al lago di Landro, dove poco dopo la vista e la bellezza delle Tre Cime di Lavaredo toglie letteralmente il fiato. Il percorso si snoda tra sentieri, boschi e prati, il pubblico partecipe, il fascino che ti circonda è talmente intenso che la corsa diventa persino leggera. Una volta arrivati al meraviglioso, quasi incantato, lago alpino di Dobbiaco, il traguardo è ormai vicino.

E l’emozione di tagliare il traguardo di questa particolare gara, dove il percorsa la fa da padrone, il fascino della montagna, i prati fioriti, l’incanto di laghi incantevoli, è stato talmente forte che ricordo ancora la gioia e le lacrime. La mia seconda 30 km indimenticabile. Una giornata incredibile, la gara, il paesaggio, il tempo clemente. Un week end pieno di adrenalina, amici, e cibo buonissimo. Tutto indescrivibile. Questa è assolutamente una corsa da fare almeno una volta nella vita…forse anche di più!

#cortinadobbiacorun2017

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.