Scalda i muscoli Milano Running Festival, la nuova kermesse italiana, a ingresso gratuito, organizzata da rcs sports & events – rcs active team, dedicata alla corsa e al wellness che taglierà il nastro della prima edizione il 4 aprile prossimo. Ufficialmente presentata la scorsa settimana a Milano, la fiera dedicata a tutti gli appassionati di corsa e di sport, si terrà nei padiglioni del MiCo presso CityLife, dal 4 al 6 aprile.
La manifestazione si inserisce perfettamente nella cornice della XIX edizione di Generali Milano Marathon, gara internazionale che prenderà il via domenica 7 aprile alle ore 9. Per questa occasione il Marathon Village verrà trasformato in un vero e proprio hub espositivo intorno al quale si articoleranno attività di intrattenimento, di try&buy, di forum/clinic, di presentazione eventi e prodotti. Le iniziative, tutte con il denominatore comune del running, saranno inserite in un contesto non più circoscritto solamente alla Maratona, ma orientato a tutte le sue declinazioni, dalla strada all’off road, dallo yoga al fitness.
«L’obiettivo dello sport è di educare il pubblico a vivere la corsa come un fenomeno aggregativo. Vorremmo portare Milano a correre in un modo diverso. Milano Running Festival sarà un momento di festa che vivrà per una settimana intera e che si svilupperà all’interno e accanto all’area espositiva dedicata alla Generali Milano Marathon» questa la dichiarazione di Lucilla Andreucci, campionessa di Maratona.
L’intento diMilano Running Festival è quello di raccontare questo universo con l’ausilio dei maggiori esperti nel settore, approfondire temi sportivi, testare nuovi prodotti, affrontare sessioni di training e vivere tanti momenti di festa all’insegna dello sport coinvolgendo non solo i runner già appassionati.
«Grazie a questa iniziativa, il desiderio è quello di creare uno spazio nuovo che speriamo possa presto divenire di riferimento anche per altre discipline oltre che per il running, dove si possano svolgere convegni, raccontare esperienze e mettere in vetrina prodotti e tecnologie avanzate riguardanti l’attività sportiva, sia agonistica che amatoriale», ha dichiarato Francesco Conci, Ad di Fiera Milano Congressi durante la conferenza stampa.
Paolo Bellino, Ad RCS Sports & Events, ha aggiunto: Il fenomeno del running è cresciuto moltissimo in questi anni. Il nostro obiettivo è far sì che questa manifestazione cresca di pari passo insieme alla nostra Maratona: ci auguriamo di portare a correre sulle nostre strade 10.000 maratoneti nei prossimi tre anni.
Il palinsesto della 3 giorni dedicata al podismo e allo sport in generale è suddiviso su tre grande temi specifici, uno per giornata.
Giovedì 4 aprile
dalle ore 10 alle 20
Topic: CORRERE AL FEMMINILE
Venerdì 5 aprile
dalle ore 10 alle 20
Topic: IL RUNNING NEL MONDO
Dog Run, la corsa a sei zampe, alle ore 19
Sabato 6 aprile
dalle ore 9 alle ore 19
Topic: LA MARATONA E LE LUNGHE DISTANZE
Per il programma completo di Milano Running Festival e per tutti gli aggiornamenti http://www.milanorunningfestival.it/
Gli eventi
_Sport Business Forum Tecnologie e nuove frontiere del business di RCS Academy
_Workshop sul marketing sportivo. Nel backstage di un grande evento con Scuola dello Sport CONI
_Presentazione di Wonder Giusy, l’ultimo libro di Giusy Versace
_Workshop The Mom Factor: come si torna in forma dopo il parto a cura di Runner’s World
_La scienza del respiro con Mike Maric (medico e apneista)
_Master Class. Corsa al femminile: un paradigma in evoluzione con Julia Jones (trainer & writer)
_Master Class. Correre con la testa con Livio Sgarbi (mental coach e Pres. EKIS) e Andrea Zavaglia
_Yoga Experience TRY OM con Simona Tarabini, fondatrice di BaliYoga Milano
_Kick-Off di RUN4ME Lierac 2019 con Lucilla Andreucci e Almostthere
_Workshop Run & the City. La legacy delle maratone modera Daniele Menarini di Correre
_Workshop. Sport & team building: connubio vincente a servizio della CSR curato da Rete del Dono, modera Claudio Arrigoni de La Gazzetta dello Sport
_Workshop. L’evoluzione del running nel mondo / The evolution of running worldwide con gli Organizzatori delle principali Maratone europee. Un’analisi delle barriere e delle opportunità
_Workshop. Discovery Kenia: come allenare i migliori top runner al mondo a cura di Gabriele Rosa
_Workshop. Alimentazione e attività fisica: allenarsi… anche a nutrirsi meglio, a cura di Fondazione Umberto Veronesi con Mario Bianchi
_DOG RUN la corsa a sei zampe
_Bridgestone School Marathon. La Corsa dei Piccoli
_Workshop. Correre al naturale, la corsa nel triathlon a cura di Daniele Vecchioni con Dario Nardone
_Workshop. Gli sport di endurance hanno la loro strategia a cura di Elena Casiraghi (nutrizionista equipe Enervit) con Daniel Fontana e Stefano Baldini
_Workshop. Presentazione Atleti Top Runners di Generali Milano Marathon
_Workshop. Presentazione dei Pacermaker ufficiali di Generali Milano Marathon con Renzo Barbugian
_Workshop. Dove finisce la strada… comincia il Trail a cura di Benedetto Sironi (Running Magazine) e Michele Evangelisti
_Presentazione di Niente panico si continua a correre, l’ultimo libro di Giovanni Storti e Franz Rossi
_Walking Fit & Nordic a cura di Csportmarketing
Per il programma completo di Milano Running Festival
e per tutti gli aggiornamenti
www.milanorunningfestival.it/