È stata presentata qualche giorno fa la tanto attesa medaglia che sarà al collo dei finisher della Maratona del Centenario della Grande Guerra, l’Eroica 15-18, che si terrà il prossimo 18 marzo a Vittorio Veneto, Treviso.
La medaglia, realizzata dagli studenti del liceo artistico Munari di Vittorio Veneto con la supervisione del prof. Rodofo Gatto,è stata presentata alla presenza del ministro dello Sport Luca Lotti e dei sindaci dei tanti comuni toccati sia dall Eroica Marathon che dalla 5a Maratonina della Vittoria.
«Da un lato il simbolo della corsa, con il suo dinamismo e la tensione in avanti verso un nuovo futuro e il nome di Eroica – ha spiegato Dalila, studentessa del Liceo Artistico. La celebrazione sportiva del Centenario che propone la gioia e la libertà del gesto atletico, forte e intenso nella direzione indicata dai fasci di luce, a significare l’immenso valore che la Grande Guerra ci ha lasciato in eredità e che dobbiamo salvaguardare con cura: la fratellanza e la pace».
«Dall’altro lato – ha continuato Dalila – la commemorazione storica. Due volti di soldati, caratterizzati da un viso dai lineamenti anonimi a simboleggiare l’annullamento delle persone che avviene in guerra. A dividere i due militari, una linea che scende dalla montagna che rappresenta sia una trincea che il Piave e i monti da cui nasce».
Una medaglia dal grande valore simbolico dunque, il giusto premio per chi avrà la forza di concludere la propria fatica sportiva il 18 marzo.
Nel contesto della conferenza, Giulia, studentessa di quarta della sezione grafica, accompagnata dal prof. Felice Pin, ha raccontato e illustrato lo spirito con cui è stato realizzato il logo che da mesi pubblicizza Eroica 15-18. Il bozzetto definitivo raffigura una Nike di Samotracia stilizzata, disegnata a inchiostro di china e acquerello, successivamente tradotta in formato digitale mediante programmi di vettorializzazione grafica.
Il Comitato Maratonina della Vittoria sta lavorando per impreziosire ulteriormente la medaglia e renderla ancora più bella e importante. Le sorprese e le novità quindi non sono ancora finite.
Noi intanto continuiamo con il nostro allenamento con salite e discese per affrontare al meglio i dislivello di 600mt che accompagnerà la distanza regina.
Per iscriversi alla Maratona qui e alla Maratonina della Vittoria qua