Torna sabato 16 settembre 2017, alle ore 14, per il sesto anno consecutivo la Fisherman’s Friend StrongmanRun «The Original», la più forte che c’è. Di nuovo a Rovereto, in provincia di Trento, di nuovo due giri di circa 10 km l’uno. E finalmente è stato svelato anche il percorso con diverse novità, prima fra tutte quello di essere stato spostato più a sud rispetto al centro cittadino, ma mantenendo sempre alto il livello di ostacoli e intensità, un dislivello massimo di 136 m, una pendenza del 23%.
La partenza per tutti gli strongmanrunner avverrà dalla centralissima via Saibanti, dove dovraqnno correre per un paio di km verso sud sul viale della Vittoria. In questo primo tratto di gara si passerà di fianco all’ex area Alpe e all’ex Manifattura Tabacchi, quest’ultima convertita in un polo di rilancio industriale, per poi entrare nel caratteristico Borgo Sacco, il sobborgo di Rovereto in riva all’Adige di circa 5000 abitanti, che sarà attraversato per circa 1 km. Dopo aver superato il torrente Leno si proseguirà nella pista ciclabile sino a risalire in via Porte Rosse e via della Cisterna.
Si rientrerà in via Castel Dante e si correrà in zona Ossario dove la pendenza tenderà ad aumentare. I partecipanti si spingeranno sino alla Madonna del Monte e da qui rientreranno in zona centrale: tagliando corso Verona e via Benacese proseguiranno in via Halberherr, per ritornare in via Saibanti dove sarà ubicato il portale di arrivo superato il quale continueranno la sfida con il secondo giro.
Nelle prossime settimane verranno svelati in dettaglio i diversi ostacoli che caratterizzano la obstacle race più famosa d’Italia, che richiama partecipanti da tutto lo Stivale e anche dall’estero. Il Village sarà, come gli scorsi anni, situato in piazzale Achille Leoni con street food e tavoli per poter mangiere e bere.
Nato nel 2007 in Germania, questo format è senza dubbio quello che offre ai runner un’esperienza unica. La caratteristica principale di questa gara incomparabile, oltre a sudore, muscoli allenati, fatica, ostacoli impegnativi, risate e spasso totale è la scelta degli strongmanrunners di presentarsi alla partenza con i travestimenti più incredibili e assurdi, travestimenti che possono anche essere di gruppo e a mio parere i più belli in assoluto. Il divertimento è assicurato su tutto il percorso e gli ostacoli anche se impegnativi sono superabili con l’aiuto spontaneo di tutti gli altri partecipanti.
In Italia la Fisherman’s Friend StrongmanRun ha coinvolto negli anni un totale di circa 56.000 partecipanti, con un picco di 7500 iscritti complessivi nelle tre tappe del 2016 di cui il 76% uomini e il 24% donne, provenienti da 40 diverse nazioni e 19 regioni italiane. La prima tappa 2017, a Bibione, ha avuto oltre 2000 iscritti.
Anche per quest’anno ActionAid ha confermato il suo impegno come Charity Partner ufficiale della Fisherman’s Friend StrongmanRun. Per il terzo anno consecutivo, infatti, ActionAid sarà presente agli eventi con i suoi testimonial e gli attivisti per sensibilizzare i partecipanti alla gara e gli spettatori sui temi della lotta alla povertà e dell’ingiustizia sociale. In fase di iscrizione alla corsa, ogni partecipante potrà volontariamente donare 1 euro per «Operazione Fame»: la campagna di ActionAid per il diritto al cibo, che vuole contribuire a cancellare le cause della fame nel mondo.
Dunque non resta che seguire tutte le news in tempo reale sulla pagina facebook dell’evento che svelarà prossimamente gli ostacoli, e correre a iscriversi direttamente sul sito ufficiale! In premio ci sono solo fama e gloria. E ad attenderti all’arrivo l’ambita medaglia e maglia di finisher, cosa volere di più?
#GoStrongHaveFun #StrongmanRunIT