I Running Club di Milano. La42 Runstation

Continua la rubrica sui Running club milanesi. Dopo aver conosciuto il gruppo delle Women in Run, oggi parliamo con i ragazzi de La42 Runstation.

La42 Runstation, progetto che Riccardo, Luca e Davide, i soci fondatori, rimuginavano già da qualche tempo, si concretizza finalmente nel novembre 2015, a una manciata di metri dall’ingresso sud del Parco Nord. Nato dalla passione per la corsa durante i loro allenamenti nel parco, l’idea fondamentale era che fosse più cose insieme nello stesso luogo: un posto con docce e spogliatoi dove potersi appoggiare, un negozio dove trovare prodotti per il running, un punto di aggregazione per gli sportivi di zona e non, e sopratutto che fosse vicino al parco, il loro parco, dove potersi allenare. Una run station appunto.

LO SPIRITO E LO SCOPO DEL GRUPPO_Il Parco Nord, tra l’altro bellissimo, è forse uno dei parchi meno inflazionati per gli allenamenti di gruppo, e la nascita di questo negozio proprio in questa zona della città, diventa in brevissimo tempo punto di aggregazione per gli amanti della corsa.

Lo spirito che caratterizza il gruppo è innanzitutto quello di correre insieme, in amicizia, senza particolari obiettivi di tempo o specifiche modalità di preparazione. Il desiderio principale di chi frequenta il gruppo è proprio quello di correre per stare bene, per stare bene insieme, condividendo passione e divertimento, sostenendosi a vicenda per poi raggiungere i propri obiettivi con successo. Proprio per questo motivo l’allenamento che propongono a La42 è, semplicemente, quello di correre insieme. Non propongono ripetute, fartlek, giri di pista, naturalmente per chi ne avesse necessità, c’è la possibilità di avere tabelle specifiche realizzate dai loro collaboratori qualificati, che includero anchee tutte le variazioni utili per migliorarsi nella velocità e nella resistenza durante una gara.

DOVE E QUANDO_Gli appuntamenti fissi e consolidati sono 3 alla settimana. Mercoledì alle ore 19, giro all’interno del parco Nord di circa 7 km, correndo con luce frontale, indispensabile sopratutto nel periodo invernale. Giovedì, ritrovo sempre alle ore 19, la lunghezza del percorso raddoppia, sono infatti 14 km in direzione piazza Gae Aulenti. Sabato mattina sveglia presto per tutti: appuntamento alle 8.15 per doppio giro di 10,5 km per un totale di 21 nel parco, il cosiddetto lungo per chi sta preparando gare impegnative come la Maratona. Il numero dei partecipanti ai vari appuntamenti varia dalle 5 alle 20 persone.

Oltre ai 3 allenamenti settimanali, la Runstation propone anche diversi altri appuntamenti correlati alla corsa. Hanno organizzato corsi di tecnica di corsa con Katia Figini, incontri sull’alimentazione, su ultramaratone raccontate da Simone Leo, amico storico del gruppo fin dalle origini, o serate con Giorgio Calcaterra per la presentazione del suo libro.

Non essendo un’associazione sportiva finalizzata alla partecipazione alle gare, La42 favorisce però la collaborazione con gruppi e associazioni dando supporto logistico e offrendo diversi servizi. Ad esempio, per capirci, all’evento Parkrun, corsa cronometrata di 5 km che si tiene tutti i sabati mattina alla stessa ora in parecchi parchi nel mondo, la 42 mette a disposizione il proprio supporto. Con l’associazione Impossibile Target, iniziativa nata da alcuni amici storici dei ragazzi de La42 e che ha da poco preso il via, hanno un particolare legame per organizzare e partecipare in massa a eventi podistici.

COME ISCRIVERSI_La partecipazione ai gruppi di allenamento è gratuita, è sufficiente infatti presentarsi davanti al negozio in viale Suzzani 283 (fermata M5 Bignami) alle 19 il  mercoledì e/o i giovedì o alle 8.15 il sabato mattina.

CURIOSITÀ_I ragazzi de La42 Runstation hanno organizzato per il 7 dicembre, giorno di festa nella città meneghina, una corsa che ha avuto un’enorme successo, superiore alle loro aspettative. La  Sant’Ambroeus de Cursa, in onore del Patrono di Milano sant’Ambrogio, ha fornito ai 300 partecipanti una maglietta creata appositamente per l’evento che ha avuto come padrino Giorgio Calcaterra. Ed è anche grazie alla sua straordinaria partecipazione che la manifestazione ha avuto tale successo. Calcaterra ha corso insieme a tutto il  gruppo all’interno del parco e alla fine della runnoing è stato disponibilissimo con tutti a fare foto e rispondere a qualche domanda.

ON LINE_Per essere sempre al corrente sulle iniziative del gruppo, potete seguirli sia sul sito www.la42.it, dove è possibile trovare tutti i percorsi degli allenamenti, le offerte del negozio, i servizi che la runstation offre e un blog sempre aggiornato, sia sulla loro pagina facebook.

• RUNSTATION: SERVIZIO A 360° PER I RUNNERS! •

 

 

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.