La Mezza di Bucci. Dodici anni di successi e una news importante: si corre il 14 maggio

La Mezza di Bucci è un appuntamento fisso del calendario podistico milanese, al quale non si può mancare. Gara competitiva, si svolge su strade comunali e provinciali, asfaltate, con alcuni tratti di sterrato sul territorio di Buccinasco, alle porte di Milano.

Da quest’anno la corsa ha cambiato data e stagione. Non più in autunno nel mese di settembre, bensì in piena primavera, si correrà infatti domenica 14 maggio alle ore 8.45. Ma non è l’unica novità che riguarda questa manifestazione.

Organizzata da Asd Verde Pisello Group Milano, l’evento è momento di aggregazione per tutta la cittadinanza di Buccinasco, quattro le distanze in programma, tutte confermate, rendono i percorsi adatti a tutti, famiglie e bambini compresi. Si può infatti scegliere tra le non competitive di 5, 10 e 17 km, la quasi Mezza, ormai famosa. Poi la corsa di punta di questa mattinata dedicato al running: la Mezza di Bucci, competitiva Fidal, misura ufficialmente. Confermati anche gli stessi percorsi del 2016.

Una delle novità di stagione è quella di voler avere un maggior coinvolgimento da parte degli studenti, dei loro familiari e di conseguenza di tutta la cittadinanza, quindi gli organizzatori insieme al Comitato Genitori della Scuola Media Laura Conti, hanno deciso di unire la 5 km con la già esistente Passo dopo Passo.

Ultima grande novità, è la T-shirt tecnica firmata New Balance, nuovo sponsor tecnico della competizione. È la prima volta che questo tipo di riconoscimento è previsto nel pacco gara, in 12 anni di edizioni, e viene considerato un bel valore aggiunto anche perchè la quota di partecipazione rimane uguale agli anni precedenti.

Un pò di storia del successo della Mezza di Bucci.

Nata nel 2004 da un gruppo di amici di Buccinasco, riservata soprattutto ad atleti della zona. L’evento, che prevede solo un percorso da circa 5 km ed uno di 10 km richiama, tra non poche difficoltà, solo un centinaio di persone, ma serve ad acquisire la prima importante esperienza organizzativa e serve soprattutto ad accendere la scintilla, per mirare a manifestazioni più importanti.

Nel  2005 si decide di organizzare la prima Mezza Maratona.

Ne 2006 aumentano i percorsi: 11, 21 e 27km. L’evento, non competitivo a passo libero, nonostante condizioni meteo tutt’altro che asciutte, si assicura la partecipazione di 380 podisti.

Nella terza edizione della Half marathon, nel 2007, si decide di accantonare il percorso dei 26 km. per focalizzare l’attenzione sui percorsi più tradizionali:  percorsi sono sempre 3 ma da 8,8km, 13,3 e 21 km. Il successo supera le previsioni, 930 podisti si presentano all’appuntamento e 800 pettorali spariscono rapidamente, tanto rapidamente da costringere un centinaio di atleti a correre senza pettorale, involontari e giustificati clandestini. Il successo degli incassi ci consente di destinare € 3.500 alla Croce Rossa per l’acquisto di un defibrillatore da porre in dotazione delle ambulanze operanti nel territorio.

ll 2009 rappresenta la definitiva consacrazione della gara nel calendario GPNM: è un anno record per la gara tanto da decidere per gli anni a seguire, di fissare un tetto al numero dei partecipanti.

A causa della mancata autorizzazione da parte dell’Amministrazione Comunale di Buccinasco, nel 2011 la gara viene annullata, quando ormai era tutto pronto.

Nel 2012 la Mezza di Bucci torna sulla strada sotto la guida del Verde Pisello Group Milano e delle maglie viola dello staff: 800 atleti al via tornano a riempire la città di Buccinasco e del Parco Agricolo Sud, con il supporto di una splendida giornata di sole.

Con il successo del 2013, 1.000 iscritti alla partenza, torna anche la Banda Civica che accompagna i clima di festa che coinvoge la manifestazione.

Nel 2015 il grande passo. La prima Mezza competitiva Fidal, con classifica, percorso omologato e chip alla caviglia di tutti i 1.000 partecipanti.

Ed ecco arrivato il 2017, con il cambio data, quindi affrettatevi a iscrivervi che la gara è alle porte e la quoata per partecipare è di soo 18 euro. Per tutte le info seguito il sito e la pagina ufficiale facebook.

#laMezzadiBucci

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.