L’Arrancabirra, il Signore degli Anelli e 1410 mt di dislivello

Siete mai riuscitia iscrivervi all’Arrancabirra e parteciparvi? Quest’anno, finalmente, ce l’ho fatta. La difficoltà sta tutta nell’essere tempestivi quando aprono le iscrizioni perchè i pettorali vanno sold out nel giro di poche ore e sabato ho capito perchè.

L’Arrancabirra è una gara goliardica arrivata alla 13a edizione, si svolge a Courmayeur (1224 slm) ed è un trail piuttosto impegnativo: 18 km con 14oo mt di dislivello+ e si arriva fin su a 2600mt slm circa. Goliardica sì, ma anche tecnica e faticosa sia nei primi 10 km di sola salita che nei rimanenti 8-9 di discesa con salitelle ardue. Quasi 1200 partecipanti finisher. Cinque ristori (più uno finale) con pane nutella, mortadella, fontina, salsiccie calde alla griglia, polenta, cioccolato e briosche. E birra birra birra che non finisce mai!

Il tema della gara quest’anno era Il Signore degli Anelli e quasi tutti i partecipanti erano in costume, alcuni inerenti ai personaggi come Frodo, Aragorn, Gandalf, Gollum, elfi, hobbit, draghi, altri vestiti come Jury Chechi, altri mascherati a caso. Una gara in maschera dove alla partenza si respirava già aria di birra e divertimento, una gara-non gara insomma. Anche se poi il primo a tagliare il traguardo ci ha messo solo 2 ore e 12 minuti.

Il regolamento della corsa è piuttosto semplice: la scelta di bere birra lungo il percorso è lasciata esclusivamente ai concorrenti che pertanto si assumono le responsabilità sulle eventuali conseguenze. E con questo, abbiamo detto tutto!

Facile correre da sobri. Ma provate voi a correre, nel mio caso camminare, 18 km con dislivello 1410mt e arrivare oltre ai 2500mt, con la birra nelle gambe, e le ginocchia molli, la nebbia, il caldo, le storte, le risate e bere birra a ogni ristoro solo per farti togliere 10 minuti di tempo sul risultato finale, fare foto e salite che non finivano più e discese che stare in piedi ve lo raccomando, e chiacchierare anche quando il cuore è in gola e il respiro affannato. Non è facile, per niente.

Poi alzi la testa e il paesaggio è incredibile, avvolto nella nebbia, pietre e boschi, e distese di erba secca e file indiane di partecipanti che sembrava di essere nel film, tutte comparse della saga. Una cosa indescrivibile, per originalità e creatività di tutti e con l’ambiente circostante perfetto per il tema della corsa di quest’anno.

Tagliare il traguardo, sbagliando strada, farsi segnare il tempo di arrivo e le birre bevute e buttarsi finalmente nella festa dove tutti ballano cantano saltano e naturalmente bevono birra. Un sabato indimenticabile, sopratutto perchè non camminerò per una settimana. ecco qualche foto di quella che è stata l’edizione 2018dell’Arrancabirra.

Le iscrizioni per l’Arrancabirra del prossimo anno apriranno il 1° giugno 2019, state allertati che finiscono subito.

#arrancabirra #arrancomanonmistanco

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.