Luglio col bene che ti voglio parte anche quest’anno alla grande con la Magnolia Run, l’immancabile appuntamento della corsa non corsa che si svolge domenica 2 luglio alle ore 19 all’idroscalo, in collaborazione con DE RAN CLAB e Purosangue Athletics Club. Una festa di corsa con ritrovo alle 18 direttamente al Magnolia Estate. Anche quest’anno, come le due precedenti edizioni, la manifestazione è sponsorizzata dal colosso adidas, che fornisce la maglia tecnica ufficiale creata apposta per la run, con «espresso obbligo – da parte dell’organizzazione – di indossarla durante lo svolgimento dell’evento al fine di poter usufruire del ristoro lungo il percorso e dei riconoscimenti di fine corsa».
La Magnolia Run nasce nel 2015, anno in cui il Circolo Magnolia festeggia i 10 anni di storia e di musica, da un’idea fra amici. Uno dei quali era solito allenarsi quasi tutti i giorni sull’anello del bacino facendo uno o più giri. Quindi la messa in pratica dell’idea tenendo ben saldi i pilastri che negli anni hanno caratterizzato il Circolo Magnolia. Musicisti ad ogni chilometro ed un punto ristoro al terzo chilometro in cui chi vuole può anche dissetarsi bevendo una birra fresca.
Andiamo sempre di corsa perché non sappiamo dove andare. Questo il claim dell’evento ed allora ecco la destinazione giusta per una domenica unica e speciale: una festa di corsa lunga poco più di 6 km, il giro completo del bacino dell’Idroscalo, alle porte di Milano, con traguardo all’interno del circolo Magnolia, che offre deposito borse, la possibilità di farsi una doccia dopo la corsa, un ricco ristoro finale.
La corsa è aperta a tutti ed è a passo libero, dagli atleti super veloci a chi vuole passeggiare con cani e bambini. Una corsa domenicale e serale con mille gradi di calura estiva assicurata e forse qualche migliaia di zanzare a farci compagnia per tutto il giro ma è il bello dell’Idro, e con tanti musicisti lungo il percorso a dare la carica e la motivazione a non mollare e a dare un senso del perchè sudare è bello sopratutto se fatto in compagnia.
Nessuna novità sul tracciato del percorso che il giro dell’Idroscalo non cambia, diverso invece il colore della T-shirt tecnica: dopo quella rossa della prima edizione e quella nera della seconda, la nuova maglia è stata svelata qualche giorno fa e quest’anno il colore scelto è il blu, ma attenzione che la maglia è assicurata solo per i primi 800 iscritti.. quindi affrettatevi che finiscono subito! Per quanto riguarda la medaglia, al momento è ancora un mistero.
Le iscrizioni sono aperte sia online che in diversi punti dove si può andare di persona: Circolo Magnolia, Santeria Paladini 8, Santeria Social Club a Milano e il Bar la Locomotiva a Vimercate. Per info e orario di apertura dei locali consultate le pagine fb o i siti ufficiali linkati.
La donazione minima per partecipare è di 8 euro, anche il giorno stesso della run, che sarà interamente utilizzata per coprire i costi dell’evento nonché impiegata per eventuali scopi benefici.
#MagnoliaRun #UnafestadiCorsa