Mai stati all’Inferno? E’ arrivato il momento di andarci!

Ognuno di noi è il suo proprio diavolo e noi facciamo di questo mondo il nostro inferno, così scrisse Oscar Wilde.

E come non credergli pensando all’Inferno – Run Like Hell? La corsa più partecipata d’Italia da diavoli e diavolesse, lo scorso anno ha registrato oltre 5000 presenze. Ho sempre tanto amato questo genere di corse: il fango, le vasche ghiacciate, la schiuma, gli ostacoli naturali. Sporcarsi, saltare, correre. Divertimento allo stato puro. Senza freni, solo divertimento. E l’Inferno Run è la corsa che mi manca. Altrimenti che Superlù sarei?! Quindi quest’anno, oltretutto proprio sotto casa, sarò una diavolessa indiavolata pronta a tutto pur di portare a casa tanto fango e la medaglia meritata.

Le porte dell’Inferno si apriranno ben tre volte nel 2018, in tre differenti tappe, in location tutte nuove. Per gi amanti del freddo, della neve, di posti immacolati ecco l’Inferno Snow, edizione Winter, che si svolgerà il 18 marzo a Prato Nevoso, pochi giorni prima dell’arrivo della Primavera. Seconda in calendario, edizione Spring, l‘Inferno City, che vedrà l’arrivo dei diavoli e diavolesse all’Idroscalo di Milano per la prima volta il 5 e il 6 maggio e infine, in autunno inoltrato arriva l’Inferno Mud, nella sua terra d’origine a Figline Valdarno, il 13 e 14 ottobre.

Ma cosa caratterizza queste sfide che stanno prendendo sempre più piede? Settimana scorsa ne abbiamo parlato anche con Roberto Red Rossi in un’intervista che trovate qua, dedicata proprio alle Ocr, le Obstace Course Race. La sfida, il divertimento, mettersi in gioco e alla prova, questi gli ingredienti dell’Inferno, la prima OCR Series italiana. Gare che ti portano a superare i tuoi limiti, percorsi impervi sui quali ci sono diversi ostacoli sia artificiali che naturali da affrontare e superare. La quinta edizione decreterà con un’unica classifica i migliori indiavolati 2018.

Le edizioni City e Mud sono inserite nel Campionato Italiano OCR 2018, con la Standard Course, che propone 9 km e 30 ostacoli, qualificante nella categoria competitiva ai Campionati Europei e Mondiali OCR. Confermata anche la Short Course, con 20 ostacoli su una distanza di 3 km, alla quale, dal 2017, possono partecipare anche i minori dai 13 ai 17 anni, che potranno gareggiare per conquistare l’accesso ai Mondiali.

Per far divertire tutti ma proprio tutti, torna anche la Baby Inferno, dedicata ai piccoli mudder dai 4 ai 12 anni, che sostiene con il proprio ricavato progetti di solidarietà rivolti all’infanzia e ai giovani.

E cosa dire degli ostacoli dai nomi infernali, come Lucifero, Giuda Iscariota, Conte Ugolino e Cocito, con cui ci si dovrà confrontare e che bisognerà superare, in un modo o nell’altro? Solo i nomi incutono paura! E proprio solo per questo non vedo l’ora di esserci. Una corsa che necessita sicuramente di un allenamento un pò più mirato a esercizi di agilità, forza, equilibrio e brachiazione (lo spostamento che sfrutta principalmente l’uso di braccia e torace) piuttosto che alla corsa vera e propria, allenamenti che mi toccherà iniziare subito dopo la Maratona se voglio sopravvive ai gironi dell’inferno.

Naturalmente sono gare molto competitive, quindi per noi supereroi di tutti i giorni l’unica è prenderla come un gioco, non farsi spaventare dagli ostacoli e divertirsi fino alla fine, che si sa che alla fine dell’Inferno ci sarà la giusta ricompensa per tutto il sangue e il sudore versato. Credo che partecipare in gruppo sia una tra le cose più spassose e fortificanti, per suggellare anche le amicizie. Aiutarsi a superare gli ostacoli, aspettarsi, condividere la fatica e il sudore. Il successo di questi eventi è dovuto anche ai tantissimi partecipanti non competitivi, tante aziende, società sportive, palestre, associazioni organizzano squadre proprio per condividere sia un momento goliardico che di fiducia e aiuto reciproco.

INFERNO SNOW – Prato Nevoso (Cuneo)
Il girone infernale partirà il 18 marzo a Prato Nevoso, in Piemonte. Tra le località sciistiche più amate della penisola, ospiterà Inferno Snow in quella che si preannuncia una speciale edizione winter. La sfida sarà resa più coinvolgente dall’ostacolo neve, che si aggiungerà ai 20 previsti sul percorso Short da 5 km, e dalla straordinaria cornice delle Alpi Marittime. Nella categoria competitiva la gara darà accesso alle qualifiche ai Campionati Mondiali OCR 2018.

INFERNO CITY – Idroscalo (Milano)
Per la seconda tappa i diavoli raggiungeranno il 5 e 6 maggio la Lombardia per invadere con Inferno City l’Idroscalo di Milano a Segrate. L’obstacle course racing tornerà a infiammare il tempio dello sport outdoor milanese: divertimento assicurato grazie a un tracciato che unirà natura, acqua e ostacoli, sulle distanze di 3 e 9 km.

INFERNO MUD – Figline Valdarno (Firenze)
Per il gran finale la diabolica OCR farà ritorno il 13 e 14 ottobre nella sua terra d’origine in Toscana, a Figline Valdarno, in provincia di Firenze, per la tradizionale Inferno Mud tra fango e sorrisi. Appuntamento al Norcenni Girasole Village con un avventuroso percorso tra vigneti, boschi di campagna e colline, e anche in questo evento le distanze alle quali partecipare sono 3 o 9 km.

NUMERI E CURIOSITÀ
Le quattro edizioni precedenti hanno visto, dalla nascita ne 2014 ad oggi, 12 mila finisher sulla linea del traguardo con partecipanti di età compresa dai 14 ai 71 anni, quindi non ci sono scuse per nessuno! La presenza femminile è in aumento con una partecipante su 3 uomini. Hanno partecipato 1500 team e sono stati festeggiati, nel fango, 6 addii al celibato, 4 fidanzamenti e un matrimonio. La Baby Inferno, alla quale han preso parte 1000 bambini, ha devoluto in beneficenza oltre 10mila euro.

Per restare sempre aggiornati sulle novità e per le iscrizioni, seguite il sito ufficiale e la pagina facebook. Per partecipare agli Inferno Training Camp, allenamenti specifici per affrontare l’Inferno, trovate il calendario e tutte le informazioni sulle pagine ufficiali degli eventi.

Ci vediamo il 5 maggio all’Idroscalo, cari Diavoli. Io non vedo l’ora!

#RunLikeHell

 

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.