Ci siamo, ci siamo.. ancora un paio di giorni e finalmente si parte! La prima edizione della Milano Linate Night Run è prontissima al decollo, 10 km di corsa sulla pista di rullaggio, di decollo e di atterraggio dell’aeroporto milanese e all’arrivo una bellissima medaglia da mettere al collo.
Duemila pettorali andati sold out in pochissimo tempo per questo format-evento decisamente originale, i fortunati che sono riusciti a iscriversi dovranno presentarsi al’aeroporto di Linate per il check in e il ritiro pettorali esclusivamente venerdì 22 giugno dalle ore 21 alle 23. Il decollo ufficiale della corsa è previsto alle ore 00.30.
L’evento avrà luogo all’interno dell’area doganale dell’aeroporto, per accedere alla quale saranno necessari molteplici controlli di sicurezza, sia in entrata che in uscita, quindi manteniamo la calma e portiamo pazienza che stiamo partecipando a una gara in una location super esclusiva e dobbiamo pensare solo a divertirci!
Ecco di seguito tutte le informazioni utili per chi è iscritto
_PARCHEGGI
AUTO_ Nella serata di venerdì 22 giugno, SEA metterà a disposizione di tutti i partecipanti il parcheggio gratuito. L’area da utilizzare sarà il PARCHEGGIO P2 (utilizzare esclusivamente l’ingresso con ticket e non quello Telepass).
SCOOTER_ Per chi arriverà in aeroporto con scooter o moto c’è la possibilità di posteggiare il proprio mezzo presso il parcheggio BREVE SOSTA 1 al piano Arrivi. L’area sarà presidiata dal personale SEA e alla sbarra occorrerà segnalarsi come partecipante alla Milano Linate Night Run.
_RITIRO PETTORALI. CHECK-IN AREA 4 E 5
Venerdì 22 giugno in aeroporto, esclusivamente dalle 21 alle 23, al Piano Partenze – Area Check-in 4 e 5 saranno predisposti 10 desk per il ritiro del proprio pettorale. Bisogna essere muniti di un documento di riconoscimento (carta d’identità, passaporto o patente di guida validi) e del certificato di idoneità alla pratica sportiva di tipo non agonistico (DM 24/04/2013, GU 20/07/2013) o, in alternativa, del certificato medico agonistico. Sarà possibile, eventualmente, sottoscrivere la «dichiarazione di possesso» del certificato scaricabile qui. L’iscrizione è personale e non cedibile.
Per tutti quelli che faranno l‘operazione di imbarco verrà consegnato un braccialetto nominale insieme al numero di pettorale da indossare durante la corsa e per tutta la permanenza in aeroporto. Per uscire dall’aeroporto saremo sottoposti a ulteriori controlli di sicurezza.
_GATE D’IMBARCO PER LA RUN: A17
Al Gate A17 saranno controllate e ritirate le carte d’imbarco. Da qui ci sposteremo verso l’Hangar dove è ubicato il punto organizzativo della Milano Linate Night Run, il village. Trenta minuti è il tempo stimato per passare dall’Area Check-in al Villaggio del Piazzale Aeromobili.
La misurazione dei tempi e l’elaborazione delle classifiche sarà effettuata con il sistema TDS. Ricordatevi di fissare il chip al pettorale, in caso contrario il tempo non potrà essere registrato dal personale TDS e, di conseguenza, il proprio nome non comparirà in classifica.
_RITIRO MAGLIA – PACCO GARA – SERVIZI
All’interno del Villaggio sarà consegnata ai soli iscritti la maglietta ufficiale dell’evento con la sacca gara, mentre dentro l’Hangar i runner troveranno gli spogliatoi, il deposito borse e i servizi igienici. E’ prevista inoltre la medaglia per tutti i partecipanti.
Start alle ore 00.30 del 23 giugno dal Piazzale Aeromobili dello scalo di Linate, in corrispondenza del primo finger. L’orario potrebbe subire variazioni per esigenze organizzative. Tempo limite di gara: 1h 40 min._RISTORO
L’Organizzazione metterà a disposizione dei partecipanti un ristoro finale offerto da My Chef con acqua, bevande isotoniche, frutta, barrette e snack._USCITA
L’uscita avverrà sul retro dell’Hangar. Al momento del check-out sarà necessario consegnare il braccialetto nominale ricevuto all’inizio dell’evento, in modo che il personale autorizzato possa verificare l’avvenuta uscita di tutti i partecipanti dall’area doganale. Inoltre, saranno previsti bus navetta che porteranno i runner fino al parcheggio P2.
Ora che è tutto chiaro, non resta che preparare il bagaglio a mano, documenti alla mano e mettersi in fila per il check-in, indossare la maglia ufficiale e aspettare la chiamata ufficiale per raggiungere i nastri di partenza e correre!