Milano tra Riso e Vino. La mia prima Randonnèe

Oggi ho fatto la mia prima Randonnee. La MILANO TRA RISO E VINO, organizzata da Eurobici Milano.
Una simpatica pedalata nell’Oltrepo pavese con partenza da Buccinasco, 122 km, e ritorno. Cosa vuoi che sia.. Una passeggiata proprio.

Partenza libera, che in bici si dice “alla francese” dalle 8 alle 9. Iscrizione gratuita per le donne 💙, ritrovo a Buccinasco. Neanche il tempo di un caffè.. Pronti partenza via. Fin da subito ho due Cavalieri al mio fianco, Moreno e Marcello. Da subito e per tutta la giornata grazie a dio. Anzi no, grazie a loro, non a dio, di esserci stati, di avermi aspettato, di avermi portato fino al ristoro e ritorno. Di avermi fatto pedalare a un buon ritmo, di esser riuscita a stare in scia, di aver fatto discese a 47 all’ora e salite faticose dove il paesaggio dei vigneti pavesi ha ripagato l’affanno, le madonne, il caldo estivo.

La brezza per fortuna ci ha accompagnato per tutta la lunga pedalata, durata quasi 7 ore, tra soste e tempo in movimento, pane e salame e pancetta e banane e integratori e crostatine e fanta e ciaodieta mangiate con avidità al ristoro ci hanno indurito le gambe per qualche decine di chilometri poi finalmente le discese ardite, la fine delle salite, il Po le risaie il cielo il verde incredibile dei campi, degli alberi, delle viti, le chiesette dei paesi, le strade vuote, l’assenza di macchine, Pavia, le ciclabili, i segnali non segnalati, le strade sbagliate, il caffè al Bar Perbacco, il ponte della Becca, la protezione 50, i selfie, il timbro sul cartellino, il pacco gara, la pasta col sugo, lo svenimento definitivo in piscina.

E centoventidue chilometri.

 

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.