Sabato 22 luglio, alle ore 18, prenderà il via a Villasanta-Monza la quinta edizione della Monza Power Run. La corsa benefica più pazza e più bella di sempre si svolgerà nel Parco e nell’Autodromo di Monza. La corsa lunga 12 km con 21 ostacoli scenografici, tra cui arrampicate, salti, guadi e tanto fango è promossa dall’Associazione Lele Forever Onlus, con lo scopo di raccogliere fondi per la lotta contro la leucemia.
Si può, anzi si deve!, partecipare alla corsa travestiti in maniera goliardica e divertente rendendo così l’evento più spettacolare e memorabile. Per quest’anno ci sono alcune novità. Innanzitutto è omologata Fiasp quindi si possono accumulare punti per partecipare al concorso federale. La seconda novità importante è che le distanze da percorrere sono due. Non solo la tradizione 12km ma anche una versione più breve adatta proprio a tutti: 5 km, due giri da 2,5km, con 13 ostacoli in totale. Ben 14 dei 21 ostacoli sono nuovi, tutti da scoprire, tra cui una rampa da skate alta 4 metri e mezzo da superare. Una sfida nella sfida. Gli organizzatori hanno deciso di condensare tanti ostacoli in pochi chilometri per aumentare il divertimento senza correre tanto e per coinvolgere sempre più persone.
La competizione parte e arriva a Villasanta nel tardo pomeriggio di sabato 22 luglio, mentre domenica 23 si svolgerà la Power Run Sprint, con partenza a batterie tra le 15.30 e le 16.30.
Una serie di eventi faranno da contorno alla due giornate di sport. Sarà presente lo Street Runners Party in piazza Europa a Villasanta, street food per tutti, la sfilata della maschere più goliardiche, dj set pomeridiano e concerti e animazione per tutti i partecipanti. È previsto nella serata di sabato, alle ore 21,45, il concerto dei Queen Legend – Tribute Band, mentre il giorno seguente alle 21.30 saranno gli Achtung Babies – Official U2 Cover Band ad esibirsi sul palco.
Il contributo di partecipazione, il cui importo sarà devoluto all’Associazione Lele Forever Onlus per sostenere la lotta alla leucemia, comprende per la 12 km la maglietta tecnica, il pettorale personalizzato con il nome di battaglia, il pacco gara con numerosi gadget offerti dagli sponsor, tre ristori lungo il percorso, biscotti all’arrivo, chip, servizio di guardaroba, docce, bagni, spogliatoi, assicurazione e premiazioni.
Per la 5 km sono previste la maglietta tecnica, la medaglia ed il ristoro all’arrivo.
Le due corse saranno a numero chiuso: 1600 posti per la 12 Km di sabato e 500 per la 5 km di domenica ma – altra novità – non servirà più il certificato medico per i corridori.
Per tutte le info aggiornate seguite la pagina evento su facebook e per iscriversi invece qui. Chi prima si iscrive meno spende!
#proudtobe #MonzaPowerRun