Allora, ce la fa o no questa estate a iniziare definitivamente? Vabbè, tra un acquazzone tropicale e una giornata novembrina, il calendario dice che sta per iniziare e quindi noi la festeggiamo con una ricetta super colorata e super versatile: un pranzo leggero, un brunch, una colazione salata? Scegliete voi il momento ideale, l’importante è che la proviate perché sono certa che vi conquisterà!
L’ho preparata con un uovo e un albume unendo fiocchi di latte senza lattosio, ma se preferite potete usare due uova e sostituire i fiocchi di latte con stracchino o feta. Il sapore del formaggio sarà più marcato ma si sposerà comunque molto bene con la pioggia di verdure arcobaleno.
OMELETTE ARCOBALENO
Ingredienti per 1 persona
1 uovo + 1 albume (o 2 uova)
2 cucchiai colmi di fiocchi di latte
250g di asparagi
1 porro
½ avocado
10 pomodorini
menta fresca
burro (o olio di cocco)
sale e pepe
olio evo
Pulire gli asparagi e tagliarli a tocchetti, pulire il porro e affettarlo non troppo sottile, dividere i pomodorini a metà e tagliare la polpa dell’avocado a cubetti.
In un’ampia padella antiaderente (o nel wok), riscaldare un goccio di olio extravergine d’oliva, saltare gli asparagi e il porro a fiamma vivace fino a quando saranno dorati ma ancora croccanti. A due minuti dalla fine della cottura, unire i pomodorini e aggiustare di sale e di pepe. Spegnere, unire l’avocado e lasciare intiepidire.
Nel frattempo, sbattere le uova (o l’uovo e l’albume) con un pizzico di sale e di pepe. In un padellino antiaderente far sciogliere pochissimo burro (o olio di cocco) e distribuirlo bene sul fondo della padella. Distribuire qualche fogliolina sminuzzata di menta sul fondo della padella e versarvi sopra l’uovo sbattuto. Abbassare la fiamma, coprire e attendere che la superficie inizi a rapprendersi un po’ prima di distribuire sull’omelette i fiocchi di latte e chiuderla a portafoglio.
Proseguire la cottura per un altro paio di minuti e far scivolare delicatamente l’omelette sul piatto. Ricoprire con la padellata di verdure e completare con altra menta fresca.
Buon appetito!
Un Pinguino In Cucina
♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥
Un Pinguino in Cucina, creazioni culinare di una working mom, è il food blog di Danja, mamma di due splendidi bimbi e lavoratrice a tempo pieno. La cucina è la sua grande passione e dopo una giornata trascorsa a rincorrere il tempo, si rilassa a spadellare e pasticciare per la famiglia e gli amici. Il blog è il suo angolo di mondo, dove le piace raccontarsi e condividere le sue ricette alla portata di una working mom, con i minuti contati ma con tanta voglia di viziare e sorprendere chi le vuole bene.