A casa mia i pancake sono quasi sempre vegani. E non certo per scelte ideologiche, di dieta o di vita. Di mio cerco solo di evitare i latticini perché sono intollerante al lattosio, per il resto mangio tutto. Ma le uova… ah, le uova! Sono più le volte che mi dimentico di comprarle di quelle in cui apro il frigo e le trovo lì, pronte all’uso. Allora che fai? Ti rivolgi alla famiglia in trepidante attesa di una colazione a base di pancake per dare la brutta notizia oppure trovi una soluzione? Beh, ovviamente la seconda!
E io la soluzione l’ho trovata e me la tengo stretta: pancake vegani, senza uova, senza lattosio e con pochissimo zucchero (che non fa mai male). Ovviamente, non c’è limite alla fantasia per quanto riguarda farcitura e guarnizione.
Oggi vi propongo pancake al cacao (se li preferite neutri, eliminate il cacao e aggiungete un cucchiaio di farina), con arance pelate a vivo (ottime quelle rosse che si trovano adesso) e nocciole tostate… libidine pura di prima mattina!
PANCAKE VEGANI CON ARANCE E NOCCIOLE
Ingredienti per 6-7 pancake
per i pancake:
2 banane mature (media dimensione)
4 cucchiai di farina 00
1 cucchiaio di fiocchi d’avena
1 cucchiaio di cacao in polvere
1 cucchiaino di zucchero di canna integrale
½ cucchiaino di lievito per dolci
4-5 cucchiai di latte di riso
1 pizzico di sale
inoltre:
1 arancia
1 manciata di nocciole tostate
sciroppo d’acero
Schiacciare le banane con una forchetta per ottenere una purea omogenea. Aggiungere la farina, il lievito, lo zucchero, un pizzico di sale, il cacao, i fiocchi d’avena e amalgamare bene il tutto. Infine unire il latte, un cucchiaio alla volta, fino a ottenere una pastella morbida (deve colare dal cucchiaio).
Con un foglio di carta da cucina ungere lievemente una padella antiaderente, scaldarla a fuoco medio e versare 2 cucchiai colmi di composto per ogni pancake. Cuocerli finché in superficie non si formano delle bollicine, ci vorranno circa 2 minuti, girarli dall’altro lato e farli cuocere per altri 2 minuti.
Servirli impilati con sopra qualche fettina di arancia pelata a vivo e nocciole tritate grossolanamente e irrorare con abbondante sciroppo d’acero.
Buon appetito!
Un Pinguino In Cucina
♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥
Un Pinguino in Cucina, creazioni culinare di una working mom, è il food blog di Danja, mamma di due splendidi bimbi e lavoratrice a tempo pieno. La cucina è la sua grande passione e dopo una giornata trascorsa a rincorrere il tempo, si rilassa a spadellare e pasticciare per la famiglia e gli amici. Il blog è il suo angolo di mondo, dove le piace raccontarsi e condividere le sue ricette alla portata di una working mom, con i minuti contati ma con tanta voglia di viziare e sorprendere chi le vuole bene.