Un’altra bella domenica all’insegna del rosa, delle Donne, della solidarietà e dello sport per lottare insieme contro il tumore al seno.
Il 22 ottobre 2017, fra tre giorni, alle ore 10, si correrà la PittaRosso Pink Parade, corsa solidale in favore della ricerca e della prevenzione a fianco della Fondazione Umberto Veronesi. La manifestazione, giunta alla quarta edizione, subisce un cambiamento di percorso perchè in concomitanza con le elezioni cittadine. L’evento infatti in svolgerà tutto all’interno del Parco Sempione, sia il percorso di 5 km, con partenza alle 10.30 che quello di 10km cronometrato, il via alle ore 10, che, a scelta, si potranno correre o camminare. E non sarà certo il cambiamento di percorso a smorzare l’entusiasmo di tutte le donne, e degli uomini che vorranno affiancarle, visto che sono attesi ben 15.000 partecipanti (12.000 per la camminata e 3.000 per la corsa) all’appuntamento di domenica, tutti pronti a divertirsi e a colorare di rosa il parco milanese.
Per il quarto anno consecutivo PittaRosso, azienda leader nella vendita di calzature e accessori per tutta la famiglia, è in prima linea a supporto del progetto Pink is Good per la ricerca scientifica contro il tumore al seno. Una giornata dedicata a sensibilizzare l’attenzione pubblica e raccogliere fondi per la ricerca, a testimonianza di come lo sport è oggi, più che mai, uno degli aspetti fondamentali della prevenzione.
Sarà Reebok lo sponsor tecnico della manifestazione non competitiva che, per il primo anno, sosterrà Pink is Good fornendo la maglia ufficiale a tutte le partecipanti iscritte e intrattenendole dal palco del Village con sessioni di fitness e attraverso attivazioni ad hoc nello stand dedicato, sulle musica trasmessa da R101, radio ufficiale della Pink Parade. Il brand sportivo crede fortemente in quel genere di sport e di fitness che ha il potere di mettere alla prova la forza di volontà di ognuno spingendoli al limite, in modo da trasformare positivamente le persone sia fisicamente che mentalmente e socialmente e creare così un se stesso migliore, spesso anche al di là delle proprie aspettative. Una sfida al mondo intero come riassume perfettamente il claim Reebook, Be More Human.
L’iscrizione alla PittaRosso Pink Parade, 12 euro la camminata e 16 euro la corsa, comprende il pettorale, la maglia ufficiale Reebok e lo zaino firmato Carrera Accessori contenente i prodotti degli sponsor che verrà consegnato a fine corsa. Il ricavato sarà interamente devoluto alla Fondazione Umberto Veronesi che da anni con il progetto Pink is Good sostiene borse di ricerca e progetti di altissimo profilo scientifico.
Quest’anno i fondi raccolti permetteranno di finanziare un progetto multicentrico pluriennale che mira a ridurre ulteriormente la mortalità da tumore al seno, migliorando l’integrazione tra le tecniche diagnostiche oggi disponibili per favorirne un uso personalizzato, e valutando le correlazioni tra stili di vita e insorgenza di malattia su un ampio numero di donne, per comprendere in maniera ancora più robusta come possiamo contribuire a prevenire questo tipo di tumore.
Il progetto Pink is Good è in continuo ampliamento sin dalla sua nascita: ogni anno sono conferite numerose borse di ricerca a medici e ricercatori di altissimo profilo che hanno deciso di dedicare la propria vita allo studio e alla cura dei tumori femminili. Al tempo stesso sono stati creati progetti che promuovono l’importanza della prevenzione come il gruppo di Pink Runner, donne ex pazienti colpite da tumore al seno, che hanno partecipato negli anni a maratone internazionali come la Maratona di Amsterdam, la Medio Maratón di Valencia e che quest’anno parteciperanno nuovamente alla famosa Maratona di New York dimostrando ancora una volta quanto sia fondamentale l’attività fisica come arma di prevenzione.