La cucina cinese: c’è chi la ama, chi la guarda con diffidenza, chi la definisce iper grassa e chi invece ne decanta i piatti cotti al vapore. Di certo, la cucina cinese è tra le più diffuse al mondo, con le sue ricette ricche di sale, grassi, zuccheri e carboidrati, vicino ad altri più salutari ma pur sempre gustosi.
Da tempo, la mia passione per la cucina mi ha portata a sperimentare ricette esotiche anche a casa, approfittandone per alleggerirle sostituendo alcuni ingredienti con altri più sani oppure rivedendo alcuni passaggi nella preparazione dei piatti. Il riso alla cantonese, ad esempio, se fatto a casa con ingredienti di buona qualità può diventare un piatto unico completo e bilanciato.
Ma se vi dicessi che sono arrivata a fare il riso cantonese senza il riso? No, non ridete, il «riso» in realtà c’è ma è a base di cavolfiore crudo sminuzzato nel robot da cucina fino ad assumere una grana simile al riso. Il risultato è una versione low carb, altamente digeribile (il cavolfiore crudo o cotto pochissimo è molto più digeribile rispetto a quello cotto).
Provare per credere!
RISO DI CAVOLFIORE ALLA CANTONESE
Ingredienti per 2 persone
½ cavolfiore piccolo (ca. 350g)
50g di prosciutto cotto a dadini
100g di piselli surgelati
2 uova
1 cipollotto
olio di semi
salsa di soia a ridotto contenuto di sodio
sale
Tritare il cavolfiore nel robot da cucina fino a ottenere una granella simile al riso (non troppo poltiglioso e nemmeno troppo a tocchetti). Mettere il wok sul fuoco, versare un cucchiaio di olio di semi e il cipollotto affettato sottilmente e farlo appassire a fuoco dolce senza soffriggere. Unire i piselli e il prosciutto a cubetti e cuocere per circa 5 minuti a fuoco medio.
Nel frattempo, strapazzare le uova in una padella antiaderente con un goccio di olio di semi, se volete usarlo. Versare il riso di cavolfiore nel wok insieme alle uova e spadellare brevemente in modo da amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Insaporire con la salsa di soia nella quantità desiderata.
Buon appetito!
Un Pinguino In Cucina
♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥
Un Pinguino in Cucina, creazioni culinare di una working mom, è il food blog di Danja, mamma di due splendidi bimbi e lavoratrice a tempo pieno. La cucina è la sua grande passione e dopo una giornata trascorsa a rincorrere il tempo, si rilassa a spadellare e pasticciare per la famiglia e gli amici. Il blog è il suo angolo di mondo, dove le piace raccontarsi e condividere le sue ricette alla portata di una working mom, con i minuti contati ma con tanta voglia di viziare e sorprendere chi le vuole bene.