Running Classes firmate Wings for Life World Run. La carica dei 200.

Bellissima mattinata quella di ieri all’Arena di Milano. Primo incontro delle quattro Running Classes firmate Wings for Life World Run per allenarsi con i protagonisti della corsa e scoprirne i segreti per ottenere migliori performance in gara.

Appuntamento all’Arena alle 9.30. La partecipazione è altissima, siamo più di 200 persone per questo primo incontro. Il tempo di registrarci, depositare la borsa, infilarci la maglia tecnica firmata Puma, creata per l’occasione, per fare la foto di rito poi Dario, il direttore sportivo della Wings for Life World Run, ci spiega come si svolgerà la mattinata.

Una corsetta leggera verso il centro per raggiungere il negozio Cisalfa dove l’allenatrice di oggi ci aspetta per raccontarci l’importanza della Forza per i runners. Prima di partire faccio la conseuta e velocissima sosta in bagno e.. esco e non c’è più nessuno, tranne Roberto e Massimino che stava lasciando la borsa. Quindi partiamo a razzo per raggiungere tutti gli altri che tarellano di brutto.. dopo mezzo km sto già scoppiando!

All’altezza di Cairoli finalmente riusciamo almeno ad accodarci al lunghissimo fiume di partecipanti in maglia nera, dopodichè recuperiamo fiato e siamo nel gruppo anche noi.

Arrivati al negozio Cisalfa, Katia Figini, vincitrice italiana della Wings dello scorso anno con 51 km alle spalle prima di essere raggiunta dalla Catcher car, fa una brevissima spiegazione del perché potenziare determinate parti del corpo, come addominali, spalle e caviglie, sia fondamentale per questo tipo di sport. Quindi ripartiamo di corsa per tornare a fare l’allenamento davanti all’Arena. Facciamo un’altra foto tutti insieme e poi di corsa in direzione Arena.

Una volta arrivati, Katia ci mostra gli esercizi di forza che andremo a fare. Si parte con una serie di spostamenti laterali, mountain climber, skip alti e plank da ripetere tre volte di seguito. Dopo questa mazzata, 3 allunghi a bomba sui 100 metri. E di nuovo dall’inizio. La serie di esercizi da fare 3 volte e conclusione con allunghi. Utimo giro dell’Arena per tornare all’ingresso e bere un thè caldo, cambiarci e ricevere anche uno zainetto firmato Puma.

Oggi non cammino, quadricipiti che bruciano e per sciogliere un po’ le gambe ho fatto più di un’ora di bike. Non so se è stata una bella idea… Comunque sia, prontissima per il secondo incontro con Giorgio Calcaterra che si terrà al Velodromo Vigorelli sabato 18 Febbraio!

IL CALENDARIO DELLE PROSSIME RUNNING CLASS:
Sabato  18 Febbraio – Vigorelli – Giorgio Calcaterra –> Resistenza
Sabato 11 Marzo
– Arena di Milano – Massimo  Ambrosini –> Potenza
Sabato  22 Aprile
– Parco Palestro – Genny di Napoli –> Tecnica di corsa

• #tuttoilmondocorrerà •

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.