Per il settimo anno consecutivo torna nel capoluogo lombardo la Salomon Running Milano. E non conosce crisi. La gara, che si terrà domenica 17 settembre 2017, è l’evento running più green e affascinante del calendario autunnale, approvata dalla Fidal e organizzata con da A&C Consulting Sas con il supporto tecnico di Asd Friesian Team. Le emozioni, il divertimento e lo stupore di scoprire angoli mai visti della mia città mi hanno letteralmente conquistata. Percorsi fuori dagli schemi milanesi, tra asfalto, sterrato, scale, ponti e fossati, quest’anno la Salomon presenta diverse novità.
Innanzitutto sono già aperte le iscrizioni, che potete fare seguendo le istruzioni sul sito www.runningmilano.it, tutto rinnovato con novità e curiosità sulla gara, i percorsi (ancora in fase di definizione) e tutte le informazioni sulle modalità di iscrizione, il pacco gara e gli orari di partenza.
Tre le distanze di gara. La Smart Trofeo Citylife di 9,9 km, la Allianz Fast Cup con una distanza intermedia di 15 km e la Allianz Top Cup, la gara più hard, di 25 km. Per tutti partenza e arrivo trionfale ed emozionante all’interno dell’Arena Gianni Brera. I percorsi attraverseranno Milano, utilizzando sentieri, strade asfaltate e sterrate, torri e scalinate, ponti e palazzi, fossati e pavè e tanto altro ancora, passando nelle zone di nuova costruzione e sopratutto con la confermatissima scalata della Torre Allianz con 23 piani, tre in più rispetto all’anno scorso.
Attese al nastro di partenza cinquemila persone, suddivise sulle 3 distanze. La sfida è ardua e impegnativa, il divertimento assicurato. Ora bisogna solo fissare il proprio obiettivo, allenarsi, soprattutto per affrontare i 23 piani della Torre Allianz e sognare il traguardo.
Partirà sabato 25 marzo il primo T.A., i Trail Autogestiti di allenamento, per arrivare preparati il giorno della gara. Cinque appuntamenti, cinque eventi, cinque ritrovi. Gli allenatori della Salomon pronti e disponibili a dare consigli e incitamenti per correre al meglio questo tipo di competizione. Cinque date da segnare in agenda, prenotazione obbligatoria e posti limitati. Allenamenti non competitivi, gratuiti, aperti a tutti, adatti a qualsiasi velocità di crociera, allenati e meno allenati.
Si parte sabato 25 marzo, a seguire sabato 29 aprile, terzo appuntamento venerdì 26 maggio, quarto allenamento previsto martedì 27 giugno, mentre il quinto ed ultimo ritrovo sarà martedì 11 luglio.
Salomon Running Milano, che da anni promuove la filosofia del correre/camminare quale stile di vita sano per tutti i ceti e le età, appoggia e incoraggia la partecipazione di tutti gli atleti con professioni diverse tra loro, uniti dalla passione per la corsa, credendo fermamente nei benefici che l’esercizio fisico comporta. Una sana competizione sul campo favorisce rendimento e unione anche nell’ambito lavorativo.