Saluto al Sole. Armonia dell’Anima

È periodo di Master Class per me. Anni e anni e quasi tutta una vita senza fare sport, e ultimamente li faccio tutti, scoprendone i vantaggi e i benefici. Stavolta ho partecipato al nuovo appuntamento di Runbase, organizzato da adidas runners Milano. La lezione di Yoga for Runners in programma sabato, era condotta da ThetwoMartinas, ovvero Martina & Martina, due ragazze giovanissime e molto preparate.

Il ritrovo è a Runbase e una volta arrivati tutti i partecipanti, i captain coach ci conducono verso lo spazio che ci ospiterà per questa mattinata di pratica. Una settantina di persone presenti in questo enorme hangar che diventerà il luogo indoor dove gli adidas runners potranno fare sia yoga, tutti i sabati alle 11.30, che funcional training, il martedi alle ore 19.30, nella stagione invernale. Veniamo accolti da una breakfast molto salutare, come il buffet alla fine della lezione, offerto da Zero briciole. Bevo solo un bicchiere di the caldo, perché fa decisamente freddo, fuori piove e l’umidità è al massimo. Prendiamo posto ognuno su un tappettino già posizionato, il deejay parte con una musica adatta alla lezione che viene presentata da Paolo, captain runner di runbase, e dal duo Martina & Martina.

Iniziamo a riscaldarci con il Saluto al Sole, Surya Namaskara, sequenza di 12 posizioni che vengono eseguite al ritmo del proprio respiro ed è incredibile per risvegliare il corpo, renderlo flessibile e innalzare l’energia. La lezione si rivelerà piuttosto dinamica, le due Martine si alternano sul palco e in mezzo a noi per correggere le posizioni qualora sbagliassimo. Facciamo vari eposizioni, da quella del cobra, Bhujangasana, a quella del gatto, Marjariasana e per rilassarci del tutto quella del bambino, Balasana. Senza dimenticare Virabhadrasana 1 e 2, la posizione del guerriero, i cui benifici sono si riscontrano sopratutto nelle gambe, caviglie, ginocchia e schiena. Negli esercizi yogici c’è uno sviluppo armonioso di tutti i muscoli del corpo, degli organi interni, nervi e ossa. Non ci sono movimenti rapidi, e quindi non c’è spreco di energia.

Personalmente per me non era la prima lezione di yoga, quindi non ho particolari difficoltà a eseguire le asana durante la classe di yoga, dove attraverso una pratica mirata ci svelano come trasformare la corsa in una disciplina totale, cercare di prevenire gli infortuni e raggiungere allineamento ed equilibrio sia col corpo che con la mente.

Praticare yoga appena svegli fa molto bene. L’energia del nostro corpo ancora dorme e per risvegliarla è sufficiente fare qualche esercizio. Il nostro corpo diventa più flessibile, più armonioso, più allineato e questa sensazione ci accompagnerà tutto il giorno. Siamo più calmi, più sereni, più rilassati. Liberare la mente.

La classe di yoga offerta da adidas Runbase tra l’altro non è neanche all’alba, quindi non ci sono scuse per non iscriversi e frequentarla. Combattere la pigrizia e avere la forza di volontà di svegliarsi alla mattina presto per farlo a casa propria prima di iniziare a lavorare, è una delle sfide dello yoga. Diventerà poi un’abitudine irrinunciabile. La costanza aiuta a combattere problemi di mal di schiena, di cervicale e di tutta la salute della colonna vertebrale.

E sopratutto diventa un momento per stare con noi stessi. Il nostro respiro, il nostro corpo, i nostri pensieri, il nostro spirito, l’armonia.

LASCIARSI ANDARE È L’ASANA PIÙ DIFFICILE · NAMASTÈ

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.