Abbiamo parlato tante volte della Fisherman’s Friend Strongman Run The Original, la più forte che c’è in assoluto, che si terrà a Rovereto sabato 16 settembre, la mia gara a ostacoli preferita, la più bella divertente e unica nel suo genere, dove devi assolutamente partecipare mascherato, ma non è obbligatorio eh, che se no non sei davvero parte integrante della grande festa, a più forte che c’è dove ti arrampichi, scali, guadi, corri, ridi, scivoli giù, canti, saluti, cammini, salti, spingi, corri, nuoti, gattoni..insomma fai di tutto!
Qui vi avevamo svelato il nuovo percorso e purtroppo non c’è un post gara personale che racconti le mie prodezze a ostacoli poichè il blog è nato poco dopo. Ma è una corsa che da almeno 5 anni io consiglio di fare a tutti, che siano runner provetti o camminatori, principianti o solo pazzi che vogliono divertirsi senza limiti.
Venerdì 14 luglio, a Palazzo Alberti Poja a Rovereto, nel corso della conferenza stampa, sono stati presenti 3 nuovi ostacoli, pazzeschi!, il dislocamento all’interno del percorso e tutti i nuovi dettagli inerenti a questo. Hanno mostrato anche la nuova imperdibile T-shirt tecnica da finisher, quest’anno firmata La Sportiva.
Sarà anche quest’anno una corsa indimenticabile. Un appuntamento adrenalinico irrinunciabile. Il percorso, come già detto, è completamento diverso da quello degli scorsi anni e andrà a valorizzare nuovi angoli della città. La distanza invece rimane invariata, con un percorso di 20 km circa su un anello di 9,8km da ripetersi due volte (ma anche facendo un giro solo ti sarai meritato medaglia e t-shirt da Finisher), 16 ostacoli e un dislivello massimo di 136 metri con una pendenza del 23%.
La partenza, sabato 16 settembre sempre alle ore 14, sarà da via Saibanti, da qui gli strongmanrunner inizieranno a spostarsi verso ovest per circa 2 km percorrendo viale della Vittoria.
Si attraverserà il caratteristico Borgo Sacco, il sobborgo di Rovereto in riva all’Adige di circa 5000 abitanti che ospita la corsa per la prima volta.
Qui sarà posizionato l’ostacolo numero 3: prima ci sarà una piattaforma con tronchi e tubi di cemento rispettivamente da scavalcare e attraversare, poi una montagna di copertoni e una grande struttura layher con cui si scaleranno 6 container arrivando a 7,5 metri di altezza, picco d’altezza di questa edizione, per poi ridiscendere superando delle balle di fieno e, infine, una piattaforma di pneumatici infilati nei tronchi.
Questa nuova edizione 2017 sarà la prima in assoluto caratterizzata anche dal passaggio dei partecipanti nel fiume Adige. L’acqua infatti, unita al fango, rimane uno degli elementi principali utilizzati dalla Organizzazione per la costruzione degli ostacoli.
Tra corso Verona e via Benacese è posizionato l’ostacolo volante Dolomiti Energia, il numero 13: si dovrà scalare un’americana per arrivare a una piattaforma di 12 metri di lunghezza e 5m di altezza, da ridiscendere su 6 piattaforme in layher con discesa a chiocciola.
Dopo aver imboccato via delle Maioliche gli strongmanrunner troveranno l’ostacolo numero 15 Alpe Cimbra: quattro montagne di tronchi di legno da scalare in stile arrampicata, con la più alta che arriva a 7 metri. Anche il materiale utilizzato è totalmente ispirato alla zona geografica da cui trae il suo nome.
Sempre presente il Villaggio, in Piazzale Achille Leoni con street food, birra tavolate e stand degli sponsor, per godersi appieno sia tutta l’eccitazione pre gara, i costumi più fantasioni e divertenti che rilassarsi dopo la corsa tra racconti e risate.
Per iscrizioni: http://strongmanrun.it/info-gara/rovereto/