17.07.17. Cose strane succedono in città. Stai un venerdì pomeriggio su internet a cercare una corsetta nei campi per la domenica e ti ritrovi a iscriverti all‘ultima tappa di The Marathron, così per caso, perchè uno degli amici della chat di corse all’alba dice di partecipare a questa co(r)sa.
Dieci km piano, non una gara, si parte da Rogoredo e si arriva al Castello, bisogna correre dietro a un maxischermo che proietta l’ultima puntata della serie tv Il Trono di Spade, Sky farà delle riprese, daranno la magliette dell’evento. Mmhm. Sembra interessante, senz’altro è divertente. Cosa faccio, dico no?
Detto fatto, mando la mail, ancora non ho capito bene in che cosa consiste il tutto e cerco di farmi spiegare qualche cosa. Innanzitutto Il Trono di Spade. Serie tv più seguita a mondo, è la più premiata nella storia degli Emmy con ben 38 premi su 106 nomination totali. Mai vista una puntata, non so ancora se il genere Fantasy è il mio genere anche se amo follemente Harry Potter, ma si sa.. Harry Potter non è genere Fantasy, il Mondo Magico esiste davvero, basta saperlo cercare.
Quindi le cose stanno in questo modo. Tutto il mondo attende l’inizio della settima stagione con il fiato sospeso e le iniziative nate intorno alla serie in attesa della messa in onda sono tantissime.
In Italia, Sky Atlantic arruola dei runner maratoneti, gli Urban Runners e altri gruppi di corsa, che sono i veri attori di questi videoclip, e inizia così l’avventura per loro e per noi in quella che sarà The Marathorn, un’ultra maratona di ore e di corse, sì perchè i protagonisti devono seguire un maxischermo che proietta tutte le 60 puntate delle serie precedenti de Il Trono di Spade, in modo di arrivare a correre l’ultimo tratto di 10 km, circa un’ora di corsa, con la proiezione dell’ultima puntata che ieri ci ha portato dritti al Castello Sforzesco dove alle 3 di notte, in contemporanea Usa è stata trasemssa la prima e attesissima puntata della settima stagione. Un evento nell’evento.
Ai primi di luglio ha inizio questa maratona da Castel Sant’Angelo a Roma, poi di corsa verso Carrara in Toscana e da lì a Bobbio in Emilia per concludere e tagliare il traguardo a Milano. Quindi sì, mi sono iscritta, voglio poter dire Io c’ero!
Con Monica andiamo verso gli studi Sky a Rogoredo, salutiamo tutti gli Urban e tutti gli altri amici presenti, credo che saremo circa 200 persone a partecipare. Indossiamo maglia tecnica ufficiale, spilliamo il pettorale, ascoltiamo le direttive della regia e ci mettiamo in posizione dietro al maxischermo che ingrana la marcia intorno alle 17.30 e si parte.
Fa caldo, ma c’è anche un venticello che a tratti ci rinfresca. Facciamo 3 soste sul percorso dove, perfettamente organizzato, ci aspettano acqua e integratori freschi, banane e mele.
Gli operatori ci seguono, ci affiancano, ci filmano. L’andatura è piuttosto lenta e spezza un pò le gambe, le ginocchia sopratutto. Tutti i partecipanti seguono la puntata proiettata e piano piano si attraversa Milano. Percorriamo corso Lodi, Porta Romana fino ad affiancare Piazza del Duomo, ancora un km o due e finalmente l’arrivo trionfale al Castello Sforzesco.
L’Inverno è arrivato al Castello, appunto. E noi tutti con lui.
Cinquecento e passa km di corsa, quattro tappe, 60 puntate trasmette. Epico.
Per me solo 12 km circa ma è stata una nuova esperienza, e come dice il mio motto You can be Hero e bisogna provare tutto, sempre!
Veniamo accolti dagli applausi dei passanti, ci viene regalata la locandina della serie, una shopping bag e il bracciale delle casate e il ristoro, sempre gradito.
Poi tutti dentro al Castello e sul palco per la presentazione ufficiale dei maratoneti che hanno affrontato l’impresa e hanno corso tutta The Marathron. All’interno del Castello dj set con Alex Farolfi e tanti eventi per spezzare l’attesa, cosplayer, giochi, troni, draghi, fontane ghiacciate che sembrava proprio di essere nell’Ottavo regno di westeros.
L’attesa quindi è finita. Per chi stanotte non ha potuto assistere alla visione al Castello, può rifarsi stasera, il primo episodi in lingua originale andrà infatti in onda su Sky Atantic, e se non sapete bene ancora di cosa parla Il Trono di Spade qua in queste bellissime infografiche, trovate dei veloci riassunti di tutte le 6 stagioni precedenti in modo da non essere impreparati.
#IlTronodiSpade #TheMarathron #Epico