Un Pinguino in Cucina arriva su Superlù

Un Pinguino in Cucina proporrà ricette classiche ma anche originali, con un tocco sempre fantasioso a renderle uniche, piatti semplici che spazieranno dalla colazione al primo, dal secondo al dolce, con un occhio di riguardo alla pausa pranzo e alla linea, alla vista, all’olfatto e al gusto.
Infiliamoci il grembiule, entriamo nella cucina di Danja Giacomin e andiamo a conoscerla più da vicino.

Ciao Danja, raccontaci un po’ di te. Della tua vita di working mom e della tua passione in cucina.
Ciao a tutti! Da dove comincio… sono mamma di due splendidi bimbi e lavoratrice a tempo pieno. La cucina è la mia grande passione e dopo una giornata trascorsa a rincorrere il tempo, mi rilasso a spadellare e pasticciare per la mia famiglia e gli amici. Le mie ricette sono alla portata di una working mom, con i minuti contati ma con tanta voglia di viziare e sorprendere chi le vuole bene.

Come e quando nasce l’idea di un food blog e del suo simpatico e divertente nome, Un Pinguino in Cucina?
Sono sempre stata una grande fan dei food blog. Negli anni, ho iniziato a seguirne sempre di più, sperimentando le loro ricette e prendendo spunti per delle creazioni mie. Mentre ero a casa per la mia seconda maternità, un giorno ho preso coraggio e ho aperto il mio primo blog. Il nome l’ho scelto in onore della mia passione per i pinguini, che ho collezionato per tanti anni e che oggi porto sempre con me grazie ad un piccolo tatuaggio.

Su Superlù si parla principalmente di running e sport in generale. Tu sei una cuoca sportiva?
Hahahaha, sì, corro tutto il giorno! Scherzi a parte, ho alle spalle tanti anni in cui devo ammettere che non facevo praticamente nulla che fosse anche solo lontanamente sportivo. Oggi, a parte correre appresso al tempo da quando apro gli occhi al mattino a quando crollo la sera, mi muovo solo in bici e la mattina cerco di fare 15 minuti di ginnastica, a casa, prima di svegliare la ciurma. Ma il mio prossimo obiettivo è incominciare a correre e arrivare a fare 5 km. Pare sia uno sport divertente!

Quali sono i piatti, o gli alimenti, che preferisci cucinare?
In realtà, amo cucinare tutto. All’inizio facevo un po’ meno dolci, oggi invece, con i bimbi, mi sto appassionando anche a quelli. Il mio orgoglio più grande è la pizza, mio piatto preferito: per tanti anni non ho provato inutilmente a fare una pizza come si deve, oggi finalmente ho la mia ricetta e mi sbizzarisco nelle farciture più gourmet. Altra sezione in cui mi piace sbizzarrire la mia creatività sono i burger di ogni genere (carne, pesce, veggy). Poi, non dimentichiamoci le tartare, gli stuzzichini… fermatemi perché sono capace di andare avanti per ore!

Nel tuo ricettario hai quindi anche proposte per vegetariani e vegani…
Sì, certo, come detto, mi piace molto spaziare e personalmente sono una grande amante del veggy, pur essendo onnivora. Sull’homepage del blog ho messo in evidenza le mie ricette #veggyme proprio perché ce ne sono un bel po’.

Visitando il tuo blog salta agli occhi l’utilizzo della frutta, sia fresca che secca, in tantissime tue ricette rendendole, a mio parere, uniche e molto particolari. A cosa è dovuta questa scelta?
Si tratta di un’inclinazione che è venuta del tutto naturale. Solo con il tempo, man mano che cucinavo e caricavo le ricette sul blog, mi sono resa conto di questa mia passione al punto da dedicarle un tag #RicetteSalateconFrutta. Mi piace quella sua freschezza, la nota acerba, ma anche la dolcezza che conferisce ai piatti salati, anche i più sapidi, a base di carne. La frutta secca, invece, la adoro per la sua nota croccante che secondo me ci dovrebbe essere in ogni piatto.

Danja ci ha svelato qualche suo segreto e la nascita della sua passione. Mentre aspettiamo la sua ricetta inedita, che pubblicheremo domani, potete curiosare sul suo blog. Trovate Un Pinguino in Cucina anche su facebook, Istagram e Twitter.

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.