UR_Easy_Long_Run. Il lungo in compagnia e la paura corre via

Un altro successo annunciato l’UR_Easy_Long_Run, l’allenamento organizzato dagli Urban Runners. che si è tenuto stamattina all’Idroscalo di Milano. Più di 150 persone partecipanti, 5 andature diverse, più una di fitwalking, condotte dagli #ur_pacer, un lungo pre maratona ad anello, sul percorso di 6 km dell’Idroscalo, con pitstop fisso alla fine di ogni giro e la possibilità per chiunque di fermarsi, di poter passare a un gruppo più lento o più veloce e sopratutto usufruire del ristoro, gestito dagli stessi Urbans, con arance fresche, acqua, panettone e integratori, barrette e gel forniti da Sis, Science in Sport, sponsor della squadra.

Partenza alle ore 9.30 dall’Idroscalo Club Canottieri che ha dato la disponibilità di utilizzare docce e spogliatoi, un deposito borse sempre gestito dagli UR e la possibilità di provare diversi modelli di scarpe firmate Brooks.

Un format, quello di organizzare allenamenti di gruppo anche per le lunghe distanze con pacer di diverse andature, ideato dai fondatori Valentina e Gianluca, che si migliora di volta in volta. Qua vi avevo parlato del primo allenamento dell’anno. Le Urban training al momento sono finalizzate alla Distanza Regina della nostra città, Milano, e oggi, a un mese quasi esatto dalla Generali Milano Marathon, le distanze si sono allungate.

Sei giri dell’Idroscalo sono la morte. Ve lo posso assicurare anche se non li ho mai affrontati e oggi ne ho fatti solo due. Sono in lentissima ripresa e l’occasione dell’allenamento di oggi, sotto casa, in gruppo, con giro ad anello erano un’occasione da non sprecare.

L’Idroscalo ha questo effetto, e non solo su di me, di alienazione nonostante abbia un panorama aperto, aria respirabile, fontanelle, ombra, sole, salite e discese, un lago che vive e alberi a profusione, no auto ne marciapiedi o semafori, tante persone che corrono, pedalano giocano, passeggiano. Insomma, il percorso è anche abbastanza vario, sicuro e perfetto a suo modo, ma nonostante questo è faticoso, faticoso mentalmente.

Ma d’altronde anche affrontare la Maratona è fatica, concentrazione, volontà, e probabilmente non c’è niente di meglio che allenarsi cricetando. Può darsi che la scelta degli Urban sia stata anche questa, dopo il drittone sul Naviglio che pure quello non scherzava niente, allenare la mente a non cedere, a non mollare mai.

Quindi, la morale è sempre questa: se hai superato il dritto del Naviglio, se hai superato i sei giri dell’Idroscalo, se alla fine degli allenamenti hai sorriso ai fotografi allora sì, sei pronto per la Generali Milano Marathon! E bravi bravissimi tutti quelli che hanno portato a termine l’allenamento dimostrando sopratutto a se stessi di avere tanta tanta tantissima testa che le gambe tanto vanno da sole, quasi sempre.

e infine, per chi ancora non lo sapesse, gli Urban Runners si allenano in gruppo, a diverse andature sempre con i pacer, ogni mercoledì in pista al Campo XXV aprile alle ore 19, partenza 19.30, e il venerdì al Parco Sempione, con ritrovo all’Arena Civica alle ore 18.30, partenza ore 19. In entrambi i casi disponibilità di spogliatoi, docce e deposito borse a pagamento.

Per tutte le info su allenamenti e gare, seguite la pagina facebook e il sito ufficiale.

#urban_runners

 

 

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.