Ci sono certe iniziative di cui è giusto parlarne prima per coinvolgere le persone e ce ne sono altre di cui è bello raccontarne la storia. 100% Runner 100% Frutta è stata una di quelle che fa parte di entrambe le categorie. La proposta iniziale, voluta dal Comitato Succhi 100% frutta e Fruit Juice Matters, era coinvolgere i runner del territorio milanese per parlare dei succhi 100% frutta, appunto, nell’ambito di una dieta equilibrata e sana per chi, come noi, pratica sport a livello amatoriale e per chi lo pratica in maniera agonistica.
Il progetto, sabato scorso, si è trasformata in un piccolo evento che ha visto coinvolti un centinaio di partecipanti. Una sfida amichevole, sulla pista del Campo XXV Aprile a Milano, con due delle società podistiche più giovani della città. Urban Runners e Women in Run, di cui vi avevo parlato tempo fa qua, ma anche tanti componenti dei Road Runners, erano le società coinvolte in questa iniziativa.
L’occasione ha permesso ai due gruppi di allenamento di essere protagonisti insieme, e non antagonisti, mescolati e amici per una sfida all’ultimo Succo 100% frutta.
Siamo poi entrati nel vivo dell’evento. Ognuno di noi aveva un numero per partecipare all’estrazione delle coppie per la staffetta, miste al 100%. Lenti, veloci, Urban, Wir, Road. Insomma, il bello è stato proprio questo. Non sapere chi fosse i tuo compagno di staffetta ed essere tutti uniti dalla stessa passione per la corsa. Che in fondo è la cosa che conta. #IncluderenNonEscludere è stato l’hashtag scelto per questo manifestazione. E la dice lunga.
Un breve riscaldamento in pista, la spiega del funzionamento della staffetta all’americana e la partenza della prima batteria. In cosa consiste questo tipo di competizione? Le squadre erano formate da due runner misti per un totale di 40 squadre.
Il primo staffettista della squadra fa un giro di pista, 400 metri, al termine del quale passa il testimone al secondo staffettista che corre per altri 400 metri, finito il suo giro, ripassa il testimone al primo staffettista. Lo staffettista della batteria in gara che arriva ultimo alla fine dei primi 800 metri viene automaticamente eliminato, mentre gli altri staffettisti continuano a correre alternandosi (come in una normale staffetta), fino a eliminazione. Finito il giro della prima batteria è partita la seconda batteria, e così via.
Due giri di pista per me, a una velocità folle. Che penso mai riuscirò a eguagliare. Il cielo limpido e la temperatura frizzante ma con un bel sole a scaldarci hanno reso la mattinata ancora più piacevole. Un’ottima occasione, molto bene organizzata, per rivedere alcune delle Women in Run con le quali si era formato un bel legame e rivedere tanti Urban, gruppo con il quale avevo iniziato a correre più di tre anni fa. Alla fine Succhi 100% frutta per tutti e tante buonissime torte. E per consolidare ancora di più l’unione fra i gruppi, tutti insieme a tavola con birra e pizza!