Virgin Active Urban Obstacle Race. La gara è Rock!

Proprio così. La Virgin Active Urban Obstacle Race è Rock, parola di Ringo. Presentata ufficialmente, a poche settimane dal via, la prima edizione di questa corsa targata Rcs Sport- Rcs Active Team in collaborazione con Virgin Active, vedrà la partenza sabato 27 maggio 2017 previsto per le ore 14,  all’interno del Parco Experience di Rho.

La conferenza stampa, moderata da Ringo, direttore e dj di Virgin Radio, si è tenuta alla Virgin Active Collection di Corso Como, a Milano, in una delle sale di allenamento. Presente in sala, oltre al Presidente di Virgin Active Continental Europe Luca Valotta e al Responsabile Mass Events Rcs Andrea Trabuio, una leggenda dello sport e del rugby italiano Andrea Lo Cicero, per tutti Il Barone, testimonial perfetto per questa race dove forza, potenza e spirito di sacrifico sono le armi vincenti per arrivare al traguardo. Presenti anche due trainer Ambassador di Virgin Active, Paolo Zotta e Valentina Ratti, che hanno fatto una piccola dimostrazione di uno degli esercizi che ci sarà durante la gara.

La novità di questa nuova corsa è quella di essere una gara a ostacoli basata sull’allenamento funzionale, quindi unica nel suo genere. Verranno riproposte parte delle sessioni di workout svolte nei villaggi fitness sull’esclusiva piattaforma Grid e con attrezzi come plyo box e kettlebell che, in gara, saranno alternati con ostacoli costruiti con materiali diversi, naturali e industriali.

I sette ostacoli, che non sono stati ancora svelati ma che verranno raccontati uno alla volta dai trainer Virgin in clip che verranno pubblicate settimanalmente sui canali social della Virgin Active Urban Obstacle Race,  mostreranno come affrontarli e superarli, e, novità assoluta, tutti i partecipanti alla partenza dovranno compiere alcuni esercizi sia a corpo libero che con gli attrezzi, in una sorta di warm-up grid. Dopo di che, si apriranno le gabbie e tutti potranno partire per la gara mettendo a dura prova i propri muscoli e il proprio fisico.

Il percorso, di 7 km, si snoda nell’ex area Expo, ora Parco Experience, e sfrutterà tutto lo spazio urbano come parte integrante dello stesso. Verranno toccati tutti i luoghi simbolo che hanno fatto dell’Expo 2015 di Milano un successo internazionale.
L’arrivo e la partenza sono all’inizio del Decumano, dopo il Padiglione Zero. Il Decumano sarà come uno spartiacque: fino al terzo km si corre nella parte sud, con un suggestivo passaggio in prossimità dell’ingresso Merlata e all’interno dell’Open Air Theatre. A seguire la collina Mediterranea, tra salite e discese, rappresenta un bel banco di prova per i runners. La seconda parte della corsa si snoda nella parte superiore del parco, dall’area dell’ingresso Roserio fino ad arrivare all’Albero della Vita, per attraversare poi l’imponente Palazzo Italia.
Da qui, percorrendo il Cardo, si torna verso il Decumano, circa i quinto km.  Gli ultimi due chilometri passo intorno all’area del Children Park, di Cascina Triulza per tagliare il traguardo sempre sul Decumano.

Le partenze saranno scaglionate e di fianco ad alcuni ostacoli sarà allestito un grid di dimensioni ridotte, il Penalty Grid, e chi non riuscirà a superare l’ostacolo sarà costretto a compiere una penalità dello Zuu, la Donkey Kicks.

Per chi supera il traguardo dell’Urban Obstacle Race ci sarà la meritatissima medaglia a forma di kettlebell e la maglia ufficiale rossa di Finisher, presentate entrambe durante la conferenza stampa. Virgin Radio, media partner dell’evento, sarà presente con attività di intrattenimento e dj set.

Ora non resta che iscrivervi e ricordatevi che questa gara è ROCK…
e sopratutto vince chi si diverte di più!

#VirginActive #UrbanObstacleRace

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.