Il 22, 23 e 24 settembre Vodafone Milano Ride organizza un evento lungo 3 giorni dedicato totalmente al ciclismo e al mondo delle due ruote. Non solo la prima edizione della DeeJay One Hundred, la prima Gran Fondo assoluta di Milano, che domenica 9 chiuderà il lungo week end, ma anche appuntamenti correlati e imperdibili che coinvolgeranno gli amanti della bicicletta e tutta la famiglia.
Ma andiamo per ordine. La manifestazione è nata da uno staff di grandi appassionati e praticanti di questa formidabile disciplina, uno sport che ti porta ovunque, con fatica e sudore ma che può farti scoprire posti meravigliosi con panorami mozzafiato. Gli organizzatori hanno fatto della loro passione una professione e loro credenziali sono, niente pò po di meno che le Strade Bianche di Siena, La Gran Fondo abbinata a una tappa del Giro d’Italia, quelle di Roma, Treviso e Sestriere, oltre alla tappa italiana del criterium Red Hool, il campionato delle bici a scatto fisso. Dici niente.
Il programma che renderà questa 3 giorni un appuntamento davvero interessante, divertente e unico parte dal carosello delle Fixed (bike a scatto fisso) alle gare di inseguimento sulla pista del Vigorelli, la Family Bike and Kids, le gare di Mtbike e la cornice del Bike Film Festival con proiezioni dedicate a tutti gli appassionati delle due ruote, anche e sopratutto a chi non ci sale ma le ama incondizionatamente. Nel ex padiglione fiera di City Life verrà ospitata una sfida spettacolare nel Mini Drome Red Bull con bici a scatto fisso in una mini pista che esalta le doti acrobatiche dei ciclisti, mentre nello spazio antistante il velodromo Vigorelli verrà allestita una struttura per i funamboli della Bmx.
Anche per i bambini sono previste tante occasioni di divertimento e partecipazione alle diverse attività durante tutto il fine settimana.
L’appuntamento clou è senza dubbio domenica 24 settembre 2017 alle ore 9 davanti a Vigorelli, in via Arona. Partirà da lì, infatti, la prima edizione della Deejay One Hundred, la prima Gran Fondo di Milano, aperta a tutti e patrocinata da Radio Deejay.
La Gran Fondo propone due percorsi: quello da 100km e una versione più light da 20km dedicato a ragazzi e famiglie. Una corsa in bici nel puro stile di Radio Deejay dove possono partecipare tutti rendendo questa giornata una festa vera e propria, come appunto lo sono tutte le manifestazione organizzate da Linus e radio Deejay, dalla DeeJay Ten, dove qua potete leggere il mio post gara della scorsa edizione, oppure come lo è stato il bellissimo primo appuntamento di triathlon, il DeeJay Tri, al quale ho partecipato
A breve saranno messi online i dettagli del programma ufficiale e il percorso completo di entrambe le gare sul sito ufficiale Vodafone Milano Ride.
Le iscrizioni sono già aperte e hanno fatto il primo scatto di tariffa. Il costo, al momento e fino al 31 agosto, è di 55 euro. Il 22 e 23 settembre 2017 direttamente al Velodromo Vigorelli al costo di 70 euro.
Il percorso non sarà molto impegnativo dal punto di vista altimetrico, ma valorizzerà le bellezze cittadine e i paesaggi lombardi lungo il Naviglio.
Intanto ecco le vie sulle quali la nostra bicicletta poserà le sue ruote: Via Arona, C.so Sempione, via Canova, viale Milton, viale Moliere, v.le Alemagna, via Jacini, piazza Castello, viale Gadio, via Legnano, p.za Lega Lombarda, v.le Elvezia, V.le Douhet, Via M. d’Eril, C.so Sempione, via E. Filiberto, piazzale Damiano Chiesa, via Colleoni, viale Scarampo, sottopasso, viale De Gasperi, P.le Kennedy, viale De Gasperi, via Rizzo, via Gallarate, SS33, Via C. Pisacane, Via Buonarroti, Via Figino, Via Silla, Via Ghisolfa, Via dei Fontanili, SP 130 via Magenta, via San Gottardo, via Europa, SP 214, via Arluno, via Da Giussano, Sp 229 dir, SP 229 via Arluno, SP109 via Lombardia, SP 171 v.le della Repubblica, via Villapia, via Parabiago, via Inveruno, via Palestro, SP34, via per Buscate, via Tadini, SS341, c.so Martiri Patrioti, p.zza Mazzini, C.so San Rocco, Via Vittorio Veneto, SS341 via Turbigo, via Milano, via Nosate, via Trieste, via Maggi, via Belvedere, via XXV Aprile 1945, Via Casello Ferroviario, via 9 Novembre 1989, via Manzoni, Via S. Pertini, Via Petrarca, SP127 via Magenta, SP31 via Rocco S., L.go Chiesa Vecchia, via Vittorio Emanuele II, via Garibaldi, SP117 via Milano, Via Circonvallazione Nuova, SP225 strada Boffalora, SP11R via Giacomo de Medici, SP117 via Bottego, via F.lli Pellegatta, via per Pontevecchio, SS526 via XXVI Aprile, via S. Giovanni, via Casterno, via della Valle, via Fratelli Bandiera, str. Casterno di Robecco sul Naviglio, via Novara, p.za Vittorio Veneto, via A. Manzoni, Via Paolo VI, SP114 via G. D. Vittorio, v.le Europa, via Baggio, v.le Alcide De Gasperi, via G. Marconi, via Monzoro, via Merendi, Via Copernico, via Galileo Galilei, SP11R, via dei Fontanili, Via Ghisolfa, Via Silla, Via Figino, via Buonarroti, via Pisacane, SS33 via Gallarate, via Rizzo, viale De Gasperi, P.le Kennedy, viale De Gasperi, sottopasso, v.le Scarampo, via Colleoni, v.le Gattamelata, via Arona (arrivo)
COMUNI INTERESSATI: Milano, Pero, Lucernate, Arluno, Poglianasca, Villastanza, Cornaredo, Casorezzo, Inveruno, Buscate, Castano Primo, Turbigo, Robecchetto con Induno, Malvaglio, Cascina Induno, Cuggiono, Casate, Ponte Nuovo, Ponte Vecchio, Robecco sul Naviglio, Casterno, Cascinazza, Abbiategrasso, Cisliano, Cusago, Castelletto, Cornaredo, Pero, Milano.
#RideLikeADeejay #MilanoRide