Torna domenica 29 settembre a Milano, alle ore 10, il Walking Day, una giornata interamente dedicata alla camminata. Un’evento patrocinato dalla Regione Lombardia e dal Comune di Milano che vuole coinvolgere proprio tutta la cittadinanza, senza distinzioni di età, persone interessate al proprio benessere, alla propria salute, alla sana, semplice e benefica pratica sportiva del camminare nella propria città riappropriandosi delle strade e dei luoghi di maggiore interesse.
Arrivata alla sua seconda edizione, dopo il successo dello scorso anno, il Walking Day è l’evento sportivo da non perdere, l’iniziativa che mancava. «Il Fitwalking identifica in Italia il camminare bene, attività alla portata di tutti e praticabile in ogni contesto anche in città e un evento come il Walking Day lo dimostra. Camminare infatti è la migliore risorsa a disposizione di tutti per vincere la battaglia contro la sedentarietà e per avvicinarsi alla pratica motorio-sportiva» afferma Maurizio Damilano, campione olimpico di marcia a Mosca 1980 e due volte campione mondiale nella 20 km, ideatore insieme al fratello Giorgio del Fitwalking.
Sarà Federica Fontana la protagonista d’eccezione per questa edizione. Modella e conduttrice televisiva, si fa promotrice di uno stile sano anche attraverso RunFedeRun, il suo blog dove appunto parla di fitness, alimentazione sana e bellezza. Sue le parole, durante la conferenza stampa, dove dichiara: «Sono felice di essere la madrina del Walking Day e di avere l’opportunità di promuovere i valori del benessere e dell’attività sportiva adatta a tutti. Essere in forma infatti, coniugando alimentazione sana e pratica sportiva, è uno degli aspetti che permette di avere la giusta energia per affrontare al meglio le sfide della quotidianità ad ogni età».
Il programma di domenica 29 ottobre inizia con un riscaldamento per tutti intorno alle ore 8.30-9, apertura del Villaggio, prima della partenza della camminata sulla distanza di 8 km. Il taglio del nastro sarà in piazza del Cannone alle ore 10, all’interno del Castello Sforzesco, e attraverserà il Parco Sempione, le vie del centro, l’Arco della Pace, piazza San Babila, Corso Vittorio Emanuele e il Teatro alla Scala.
Il Village, situato in Piazza del Cannone, aprirà i battenti già il giorno prima, nella giornata di sabato 28 ottobre, per poter ritirare pettorale e kit race e per proporre agli iscritti e ai curiosi di passaggio una serie di appuntamenti gratuiti ai quali poter partecipare: iniziative dedicate a salute e benessere, workshop, training e consulti gratuiti sui temi dell’alimentazione e del movimento.
Un’attività, quella della camminata, in grado di favorire anche il benessere di mamma e bambino e in quest’ottica il Fitwalking, attraverso una serie ben precisa di tecniche, è lo sport ideale sia in gravidanza sia dopo il parto perché non traumatico e facilmente modulabile in base alle esigenze. Così Natalben, l’integratore per la gravidanza di Italfarmaco, supporta questa disciplina sportiva e per il Walking Day propone una linea diretta, attraverso una linea telefonica dedicata telefonando allo 0175 248132 e una mail dedicata fitwalking@natalben.it con l’ex campione olimpico Maurizio Damilano, mentre il 28 ottobre allo stand Natalben sono previste due lezione con istruttori di fitwalking per mamme in attesa/neo mamme.
Il Villaggio così sarà popolato dalle attività dei partner dell’iniziativa, tra cui l’Istituto Auxologico Italiano che metterà i propri medici a disposizione del pubblico e presso lo stand del Nordic Walking, saranno presenti alcuni istruttori della Scuola Italiana Nordic Walking che daranno a tutti la possibilità di provare e scoprire questa pratica attraverso lezioni dimostrative durante tutta la giornata. Saranno inoltre a disposizione gli Istruttori Abilitati di Fitwalking per fornire informazioni ai neofiti e consigli a chi già pratica.
Per le iscrizioni direttamente sul www.walkingday.it. La quota di iscrizione è di 12 euro, di cui una parte sarà devoluta a Fondazione Banco Alimentare Onlus, charity partner della manifestazione. Banco Alimentare recupera alimenti che rischiano di essere sprecati e li distribuisce gratuitamente a strutture caritative che assistono persone bisognose in tutta Italia.
Walking Day Milano è una manifestazione promossa da Opes, organizzazione per l’Educazione allo Sport e organizzata da PromoS Italia e Csportmarketing. Tra gli sponsor dell’iniziativa MAP Italia – Fitwalking Italia (fondata dai fratelli Damilano), Scuola Italiana Nordic Walking, 50&Più, Istituto Auxologico Italiano, Pellux, Natalben, Cities Changing Diabetes – Novo Nordisk, CLAD.
Charity Partner dell’evento è Banco Alimentare. Media partner Mi-Tomorrow.