Wings for Life World Run 2018. L’Italia non correrà più

La Wings for Life Word Run 2018 ha aperto le iscrizioni per il prossimo anno proprio ieri. Ma con un grosso cambiamento. Si terrà domenica 6 maggio 2018, in tutto il mondo, la partenza della gara dove è il traguardo a inseguirti e non tu a raggiungerlo. Ma dal prossimo anno, purtroppo l’Italia non sarà più una delle nazioni organizzatrici, si potrà infatti partecipare solo e unicamente tramite l’App Run, oppure prendere un aereo e correrla nelle città in cui la gara si terrà.

La Wings for Life, evento globale promosso da Red Bull, ha visto la luce sul Pianeta Terra nel 2014, e festeggerà i cinque anni di vita il prossimo anno, con l’obiettivo unico di far correre ancora una volta tutto il mondo nella stessa ora, nello stesso momento senza limiti di fuso orario, per creare la più grande raccolta fondi che coinvolga più runners possibili che corrano per chi non può correre. Un evento di beneficenza globale, con un format unico e originale.

La Wings for Life World Run, qua il racconto della mia partecipazione lo scorso anno, è la gara dove ogni partecipante è sicuro di finire.
Per chi in questi quattro anni non ha mai partecipato (davvero non ti è mai venuta la curiosità di farla?) ecco cos’è esattamente la WfL: ogni anno la Wings for Life si svolge in tantissime location del pianeta. Tutti partono esattamente nello stesso momento, alle 11am UTC (qui in Italia la partenza corrisponde alle 13). Non importa che sia giorno o notte, che il sole sia alto o piova a dirotto, che ci sia la neve o sia l’ora del tramonto.. quello che succede è che si corre insieme al mondo intero, condividendo una esperienza unica ed esaltante. E anche il tuo nome comparirà nelle classifiche globali..emozionante!
Dopo mezzora dalla partenza, la Catcher Car prende il via, aumentando di velocità piano piano fino a raggiungere tutti i concorrenti e quando ti si affianca, ecco che per te è arrivato il fatidico traguardo!

Per alcuni è una corsa divertente, io personalmente l’ho sempre trovato molto entusiasmante e motivante, per altri un gara molto seria. Una serie di ultra-runner di livello mondiale come Eric Ngubane (Sudafrica), l’italiano Giorgio Calcaterra e Michael Wardian hanno combattuto nello stesso momento a centinaia di kilometri di distanza. La gara è stata vinta due volte da Lemawork Ketema, entrambe in una sfida agguerrita con il peruviano Remigio Quispe. Nel 2015 sono stati ammessi per la prima volta i partecipanti in sedia a rotelle ed Aron Anderson ha vinto in Svezia, percorrendo ben 64,82km. In due anni 136,677 persone hanno partecipato in oltre 40 diverse località, raccogliendo più di 7 milioni devoluti interamente alla fondazione Wings for Life.

Tutto il ricavato della corsa infatti, che ha raccolto in quattro anni ben 20 milioni di euro, è servito a finanziare la ricerca per la cura delle lesioni al midollo spinale.

Il 6 maggio 2018 quindi tutti i concorrenti della Wings for Life torneranno a camminare, correre, spingere sulla propria sedia a rotelle per rimanere davanti alla Catcher Car il tempo più lungo possibile, facendo più km possibili. Immersi nel divertimento della corsa, godendo del senso di unione, di eccitazione e di entusiasmo condiviso con tutto il mondo, letteralmente.

Al momento sono solo 12 le location confermate, gli Stati in cui si può correre, e dove potete fisicamente partecipare, sono: Florida, Taiwan, Sudafrica, Germania, Turchia, Svizzera, Polonia Georgia, Croazia, Brasile, Austria e Australia.

Sin dall’inizio, la Wings for Life World Run è stata un organismo in divenire, crescendo nelle maniere più inaspettate ed eccitanti. Tutt’oggi la World Run resta una gara incentrata sul portare persone, in tutto il mondo, a correre insieme per chi non può farlo. Ogni singolo individuo può fare la differenza aiutando la ricerca nel trovare una cura per le lesioni al midollo spinale.
Naturalmente se in Italia, e nelle altre località, la corsa sarà solo virtuale, di certo la raccolta fondi, reale, non si ferma e se anche tu vuoi sostenere la ricerca per la cura delle lesioni al midollo spinale e puoi creare la tua squadra e fare da porte voce a questa causa importantissima, seguendo tutte le istruzioni su sito.

Prova un nuovo modo di correre e fai la differenza.

#tuttoimondocorrerà #correreperchinonpuò #WfL2018 #WfLWR

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.