Una giornata splendida e fortunata, un cielo azzurro azzurro che non si vedeva da mesi, una temperatura che si aggirava sui 18 gradi, il terreno asciutto e compatto. Un gruppo per lo più omogeneo, una corsa di 11 km intorno al lago di Montorfano, 200 metri di dislivello, brevi soste per aspettarci tutti e ripartire insieme. Un’esperienza unica. Da vivere, da condividere. Raccontare. Un’esperienza da fare almeno una volta. Che poi se la fai con le persone giustearriva anche la seconda volta e poi la terza, poi te ne innamori e il trail non lo lasci più.
Poi si riparte, e di nuovo foglie, pietre, alberi, taglialegna e mountain bikers, camminatori, cani. E silenzio, il silenzio della natura, delle foglie mosse dai leggeri aliti di vento, dai nostri passi, dalla nostra corsa, delle nostre parole mai urlate. Il silenzio dei respiri e dei sospiri, della fatica e del recupero. Il Silenzio della Natura.
Il giro di boa l’abbiamo superato, torniamo verso l’agriturismo. Gli ultimi chilometri che ci separano dal pranzo che ci aspetta, non prima di aver fatto uno sprint finale di un centinaio di metri per sciogliere i muscoli… così cercano di farci credere! Arriviamo alle macchine, ci cambiamo e ci rinfreschiamo. L’Agriturismo Cassinazza è un posto suggestivo, un’azienda agricola con tanto di cavalli, capre, mucche e pollo. Facciamo qualche foto insieme a loro e poi finalmente, tutti a tavola! Il Wir Trail Experience è anche questo.
La terza Wir Trail Experience è sabato 18 marzo, segnatevi subito la data in agenda. A breve l’evento sulla pagina facebook Women in Run Milano che vi consiglio di tenere sempre d’occhio, vengono organizzati un sacco di allenamenti molto belli, vari, gratuiti e aperti a tutti, anche agli uomini.
Un bel ragazzo alto, una trentina d’anni o giù di lì, fisico asciutto e atletico, nasce in Brianza, zona di boschi e terreni sterrati, dove inizia a correre per puro divertimento. Le sue prime gare le fa su strada, affrontando anche le mezze maratone con buoni risultati, senza seguire nessuna tabella di allenamento. Ma naturalmente le prime vere soddisfazioni le ottiene nella gare di trail. Ha partecipato a diverse 20-25 km migliorando sempre di più i risultato fino a partecipare alla Pizzo Stella Skyrace di 35 e il Valtellina Wine Trail di 42km.